World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
11 Mag 2019 [10:07]

Buriram, gara 1
Sasahara vince senza intoppi

Jacopo Rubino

Giornata perfetta per Ukyo Sasahara a Buriram: il pilota giapponese si è aggiudicato gara 1 della F3 Asia, sulla scia della doppia pole-position ottenuta nelle qualifiche. E grazie al best lap di 1'34"869, si è garantito la possibilità di scattare davanti a tutti anche in gara 2 di domani. Nella corsa di oggi il portacolori del team Hitech ha tenuto a bada la minaccia del compagno Jack Doohan in partenza, in un corpo a corpo durato per buona parte del primo giro. Ma Sasahara ha saputo far valere la propria legge e sulla distanza ha saputo creare un buon margine tra sé e l'australiano, ora a -14 in classifica generale. Fin qui i loro risultati sono speculari: tre vittorie e un secondo posto per il nipponico, tre secondi posti e una vittoria per il figlio dell'ex motociclista Mick.

Dietro di loro, il gradino più basso del podio se lo è preso Daniel Cao: il cinese ha confermato la posizione che aveva in griglia, ma ha dovuto rimediare ad un avvio poco brillante in cui era scivolato settimo. Al giro 8 l'alfiere del team Absolute è tornato terzo, superando la macchina gemella di Eshan Pieris, rimasto invece a difendere la quarta piazza dal neozelandese Brendon Leitch.

Sesto posto al debutto per Ayrton Simmons (Pinnacle), in arrivo dalla British F3, settimo per Miki Koyama che sembra aver fatto buoni progressi rispetto alla precedente tappa di Sepang. Un po' del merito, forse, va anche all'esperienza in W Series che gli ha permesso di conoscere meglio la vettura Tatuus-Autotecnica utilizzata anche qui nella F3 Asia.

Nonostante una buona Q1, Tom Beckhauser ha invece terminato a mani vuote: il ceco ha compromesso la propria situazione con un testacoda al giro 2 mentre era quinto, in bagarre con Simmons e Cao, poi ha tagliato il traguardo undicesimo, molto staccato. A completare la top 10 sono stati così Yu Kanamaru e Akash Gowda. Subito fuori gioco Thomas Smith per un problema tecnico, sorte simile nelle fasi finali per il gentleman Thomas Luedi.

Aggiornamento: penalità di 10" a tre piloti
Tenuti sotto stretta osservazione sul circuito di Buriram, viste le ampie vie di fuga, i track limits sono costati 10" di penalità a tre piloti in gara 1: Brendon Leitch, Miki Koyama e James Yu. Il provvedimento dei commissari è in realtà ininfluente per il neozelandese Leitch, che ha mantenuto la quinta posizione, ma costa qualche punto a Miki Koyama e James Yu. La ragazza giapponese, settima al traguardo, è retrocessa infatti nona davanti al cinese. A precederli nell'ordine d'arrivo ufficiale, anche Yu Kanamaru e Akash Gowda.

Sabato 11 maggio 2019, gara 1 (aggiornata)

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 19 giri 30'13"219
2 - Jack Doohan - Hitech - 4"068
3 - Daniel Cao - Absolute - 14"124
4 - Eshan Pieris - Absolute - 17"885
5 - Brendon Leitch - BlackArts - 28"389 *
6 - Ayrton Simmons - Pinnacle - 29"308
7 - Yu Kanamaru - Super License - 37"521
8 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 38"422
9 - Miki Koyama - B-Max - 44"211 *
10 - James Yu - ZEN - 46"802 *
11 - Tom Beckhauser - BlackArts - 1'37"322
12 - Paul Wong - 852 Challengers - 1 giro

Giro più veloce: Ukyo Sasahara 1'34"869

Ritirati
18° giro - Thomas Luedi
1° giro - Thomas Smith

Il campionato (aggiornato)
1.Sasahara 93 punti; 2.Doohan 79; 3.Leitch 49; 4.Cao 48; 5.Pieris 40; 6.Takahashi 27; 7.Kanamaru 22; 8.Chadwick 18; 9.Gowda 10; 10.Simmons 8
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing