formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
23 Feb 2020 [13:09]

Buriram, gara 3
Sasahara chiude vincendo

Jacopo Rubino

Va in archivio l'edizione 2019-2020 della F3 Asia, la prima disputata nel periodo invernale per venire incontro alle nuove regole FIA sulla Superlicenza. L'ultimo atto, gara 3 a Buriram, ha visto imporsi il campione uscente Ukyo Sasahara: scattato bene dalla pole-position, il giapponese ha viaggiato in controllo al comando fino alla bandiera a scacchi, bissando così il successo ottenuto in gara 2. L'alfiere della Hitech, che cede a sua volta il trono dopo il dominio incontrastato del 2018 e del 2019, non ha però conseguito punti per la classifica generale, in quanto detentore del titolo.

Il bottino pieno è stato così "ereditato" da Jack Doohan, vicecampione per la seconda volta consecutiva: l'australiano ha chiuso secondo al traguardo, partendo subito forte, ma la doppia (incredibile) foratura nelle due manches precedenti aveva già consegnato i gradi di numero 1 al rivale Joey Alders. Ormai matematicamente vincitore, l'olandese non ha dovuto preoccuparsi troppo per il fatto di avviarsi dalla nona casella, visto il deludente risultato in Q2.

Alders ha terminato settimo, nella scia di Tommy Smith, beneficiando dei 5" di penalità inflitti a Nikita Mazepin per una condotta di guida troppo aggressiva. Senza questa sanzione, il russo sarebbe stato quarto precedendo il connazionale Mikhael Belov, protagonista diun debutto molto interessante in F3 Asia, e Yu Kanamaru.

A completare il podio è stata una solida Jamie Chadwick, a coronamento di un ottimo weekend che l'ha vista sempre in top 3. Un bel segnale per le avversarie che la sfideranno in W Series, per provare a strapparle lo scettro conquistato nella scorsa annata.

Domenica 23 febbraio 2020, gara 3

1 - Ukyo Sasahara * - Hitech - 15 giri 23'17"444
2 - Jack Doohan - Pinnacle - 3"436
3 - Jamie Chadwick - Absolute - 4"872
4 - Mikhael Belov - BlackArts - 10"197
5 - Yu Kanamaru - BlackArts - 10"836
6 - Tommy Smith - Absolute - 12"291
7 - Joey Alders - BlackArts - 12"767
8 - Nikita Mazepin - Hitech - 14"352
9 - James Yu - Zen - 33"351
10 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 37"432
11 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'02"863
12 - Paul Wong - Zen - 1'08"127
13 - Alessio Deledda - Hitech - 1 giro

* Pilota guest, non prende punti

Giro più veloce: Ukyo Sasahara 1'32"403

Non partito
Pietro Fittipaldi

Il campionato
1.Alders 266 punti; 2.Doohan 229; 3.Mazepin 186; 4.Chadwick 139; 5.Fittipaldi 119; 6.Kanamaru 104; 7.DeFrancesco 101; 8.Fernandez 96; 9.Yu70; 10.Smith 48
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing