Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
23 Feb 2020 [9:00]

Buriram - Gara 2
Alders festeggia il titolo 2019-2020

Jacopo Rubino

Joey Alders è il campione 2019-2020 della F3 Asia: la certezza matematica per l'olandese è arrivata con una manche di anticipo, al termine di gara 2 a Buriram. Dopo la fortunata vittoria di sabato il pilota del team BlackArts partiva da un vantaggio di 36 punti sull'antagonista Jack Doohan, fermato da un'altra foratura alla gomma posteriore destra. Esattamente come ieri, incredibile. A due minuti e mezzo dal termine, le speranze dell'australiano di tenere aperti i giochi in gara 3 sono evaporate in modo definitivo. La cattiva sorte ha davvero bersagliato il pupillo Red Bull, che scattato dalla pole-position aveva di nuovo viaggiato sempre al comando, eseguendo il compito alla perfezione,

Quinto al traguardo, a motori spenti Alders è come se avesse chiuso secondo: il campione uscente Ukyo Sasahara ha salutato per primo la bandiera a scacchi, ma è trasparente per la classifica generale; Mikhael Belov era giunto alle sue spalle, ma ha ricevuto 10" di penalità per track limits, mentre più tardi altri 5" sono stati comminati a Pietro Fittipaldi.

A ereditare le 25 lunghezze è stata così Jamie Chadwick, che idealmente si riprende la vittoria persa in gara 2 ad Abu Dhabi, quando era stata punita per start anticipato. Per la campionessa in carica della W Series il weekend in Thailandia si sta rivelando il migliore dell'avventura nella categoria asiatica.

Gli stewards sono stati severi anche con Nikita Mazepin e con il nostro Alessio Deledda, entrambi alfieri Hitech, sanzionati a loro volta con 10" per il superamento dei track limits. Il russo è diventato così ottavo, il romano decimo, ma i punti raccolti sono 2 considerando lo status di "ospite" di Sasahara, in base al regolamento FIA.

Domenica 23 febbraio 2020, gara 2

1 - Ukyo Sasahara * - Hitech - 15 giri 23'20"012
2 - Jamie Chadwick - Absolute - 5"481
3 - Joey Alders - BlackArts - 8"419
4 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 9"463
5 - Mikhael Belov - BlackArts - 11"827
6 - Yu Kanamaru - BlackArts - 14"204
7 - James Yu - Zen - 28"203
8 - Nikita Mazepin - Hitech - 28"323
9 - Tommy Smith - Absolute - 28"783
10 - Alessio Deledda - Hitech - 34"367
11 - Thomas Luedi - BlackArts - 44"415
12 - Paul Wong - Zen - 45"381
13 - Jack Doohan - Pinnacle - 2 giri

* Pilota guest, non prende punti

Giro più veloce: 1'32"260 Mikhael Belov

Il campionato
1.Alders 258 punti; 2.Doohan 204; 3.Mazepin 178; 4.Chadwick 118; 5.Fittipaldi 114; 6.DeFrancesco 101; 7.Fernandez 96; 8.Kanamaru 92; 9.Yu 66; 10.Smith 38
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing