formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
8 Ott 2017 [13:17]

Buriram, gara: Cassidy-Hirakawa al top

Marco Cortesi

Torna il Lexus power a dispetto di situazioni di zavorra non sicuramente favorevoli nella penultima tappa del Super GT giapponese a Buriram. Sul circuito della Thailandia, la vittoria è andata a Nick Catsburg e Ryo Hirakawa: su una pista che dopo le piogge mattutine andava asciugandosi, il duo del team Tom’s, partito in pole, ha messo a segno un’ottima strategia nel passaggio alle gomme slick andando a conquistare anche la leadership solitaria del campionato. A dar loro una mano, anche il problema tecnico che ha fermato la Nissan di Yann Mardenborough e Hironobu Yasuda, protagonisti sin dalle prime fasi.

Sul secondo gradino del podio, e ora secondo a poche lunghezze di distacco in classifica, ha festeggiato Andrea Caldarelli, che insieme a Kazuya Oshima ha impressionato sin dalla qualifica per la gestione delle difficili situazioni di pista “intermedia”. La speranza è quella che in Lexus lascino "corsa libera" ai propri piloti permettendo a Caldarelli di giocarsi il titolo nell'appuntamento di Motegi. Sul terzo gradino del podio, con una gara regolare, gli alfieri Honda Koudai Tsukakoshi e Takashi Kogure per il team Real.

Disappunto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, arrivati in Thailandia da leader della classifica con 11 punti di vantaggio. I piloti di casa Nismo hanno pagato pesantemente la decisione di montare gomme slick sin dal via, rivelatasi decisamente troppo anticipata. Hanno così terminato in nona posizione, doppiati. Passaggio anticipato alle gomme da asciutto anche per il duo Chiyo-Motoyama, che ha chiuso la top-10.

Successo Lexus anche in GT300 con la RC F di Yuji Nakayama e Sho Tsuboi al comando della classifica davanti alla Mercedes Hatsune Miku di Taniguchi-Kataoka.

Domenica 8 ottobre 2017, gara

1 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 86 giri
2 - Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) – LeMans - 12”121
3 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 30”120
4 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 41”028
5 - Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's - 1'08”698
6 - Kovalainen/Hirate (Lexus LC500) – Sard - 1'13”029
7 - Yamamoto/Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'14”712
8 - Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1'27”292
9 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1 giro
10 - Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) – Mola - 1 giro
11 - Nojiri/Kobayashi (Honda NSX) – Arta - 1 giro
12 - Sekiguchi/Kunimoto (Lexus LC500) – Bandoh - 1 giro
13 - Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 1 giro
14 - Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) – Impul - 3 giri

Ritirati
32° giro - Sasaki/De Oliveira

Il campionato
1. Hirakawa-Cassidy 69; 2. Oshima-Caldarelli 63; 3. Matsuda-Quintarelli 61; 4. Rossiter 53; 5. Tachikawa-Ishiura 51.
TatuusDALLARA