8 Ott 2016 [17:37]
Buriram, qualifica
Pole per il team Bandoh
Marco Cortesi
Prima pole per Yuhi Sekiguchi nel round di Buriram del Super GT giapponese. Dopo una Q1 affrontata da Yuji Kunimoto, il compagno di colori del team Bandoh ha completato il lavoro conquistando la prima partenza al palo in carriera. Ingresso dalla porta principale nel mondo del SuperGT per Tadasuke Makino, arrivato dal Formula 3 giapponese per sostituire Oliver Turvey, impegnato in Formula E. Il diciannovenne ha fatto segnare il secondo tempo dopo che Hideki Mutoh era riuscito ad entrare nella sessione decisiva.
Quarto posto per De Oliveira-Yasuda, con il nipponico arrivato per poco in Q2 ma assistito dal portoghese. Sesto posto Kazuya Oshima ed Andrea Caldarelli, mentre ha faticato più del dovuto il duo Quintarelli-Matsuda, che paga 100 kg di zavorra: Matsuda non ha centrato l’accesso alla sessione decisiva. In GT300 pole di Tsuchiya-Matsui con la Toyota 86 Mother Chassis del team VivaC.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Sekiguchi/Kunimoto (Lexus RCF) – Bandoh - 1'24"307 - Q2
Mutoh/Makino (Honda NSX) – Drago - 1'24"340 - Q2
2. fila
Yasuda/Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'24"466 - Q2
Matsuura/Nojiri (Honda NSX) – Aguri - R 1'24"483 - Q2
3. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GTR) - Mola - 1'24"593 - Q2
Oshima/Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 1'24"809 - Q2
4. fila
Rossiter/Hirakawa (Lexus RCF) – Tom's - 1'24"937 - Q2
Nakajima/Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1'24"968 - Q2
5. fila
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'24"985 - Q1
Kovalainen/Hirate (Lexus RCF) – Sard - 1'25"117 - Q1
6. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 1'25"140 - Q1
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'25"256 - Q1
7. fila
Sasaki/Yanagida (Nissan GTR) – Kondo - 1'25"339 - Q1
Matsuda/Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'25"455 - Q1
8. fila
Ito/Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 1'25"560 - Q1