GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Feb 2019 [12:08]

ByKolles mostra la sua Hypercar

Marco Cortesi

ByKolles ha mostrato in un’illustrazione quella che potrebbe essere la propria vettura con il nuovo regolamento Hypercar dell’ACO. La scuderia Ceka, diretta da Manfredi Ravetto, ha dichiarato da tempo la propria fiducia nelle nuove regole dell’organizzatore francese, ed è stata tra i primi a mostrare un concreto interesse nello schierare una vettura già dalla stagione d’esordio, quella 2020.

L’idea sarebbe quella di lanciare la vettura in occasione della prossima 24 Ore di Le Mans. Per regolamento, dovrà essere prodotta in almeno 25 esemplari identici a quelli utilizzati per le gare, incluso il motore. I tempi per questa tipologia di sforzo iniziano a diventare corti, e quella di ByKolles è la prima immagine che abbia un senso di ufficialità.

Secondo le voci e le manifestazioni d’interesse, anche la Scuderia Cameron Glickenhaus sarebbe pronta a realizzare un progetto del genere, mentre la stessa Toyota ha presentato una hypercar che non è altro che una TS-050 in veste “umanizzata”.

Interesse è emerso anche da Koenigsegg, produttore svedese che di fatto ha definito il concetto di hypercar, mentre anche Aston Martin è da sempre considerata un obiettivo credibile col suo progetto Valkyrie. Mentre Ford si è tirata fuori insieme a Ferrari dal gruppo tecnico, altre case si stanno preparando a lanciare le loro super-vetture, ad esempio Mercedes con la sua Project One.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA