World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
14 Feb 2019 [12:08]

ByKolles mostra la sua Hypercar

Marco Cortesi

ByKolles ha mostrato in un’illustrazione quella che potrebbe essere la propria vettura con il nuovo regolamento Hypercar dell’ACO. La scuderia Ceka, diretta da Manfredi Ravetto, ha dichiarato da tempo la propria fiducia nelle nuove regole dell’organizzatore francese, ed è stata tra i primi a mostrare un concreto interesse nello schierare una vettura già dalla stagione d’esordio, quella 2020.

L’idea sarebbe quella di lanciare la vettura in occasione della prossima 24 Ore di Le Mans. Per regolamento, dovrà essere prodotta in almeno 25 esemplari identici a quelli utilizzati per le gare, incluso il motore. I tempi per questa tipologia di sforzo iniziano a diventare corti, e quella di ByKolles è la prima immagine che abbia un senso di ufficialità.

Secondo le voci e le manifestazioni d’interesse, anche la Scuderia Cameron Glickenhaus sarebbe pronta a realizzare un progetto del genere, mentre la stessa Toyota ha presentato una hypercar che non è altro che una TS-050 in veste “umanizzata”.

Interesse è emerso anche da Koenigsegg, produttore svedese che di fatto ha definito il concetto di hypercar, mentre anche Aston Martin è da sempre considerata un obiettivo credibile col suo progetto Valkyrie. Mentre Ford si è tirata fuori insieme a Ferrari dal gruppo tecnico, altre case si stanno preparando a lanciare le loro super-vetture, ad esempio Mercedes con la sua Project One.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA