Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
22 Ott 2006 [23:54]

CIT a Misano, gare: Brogi e Billo i campioni delle Divisioni

Dopo una gara davvero ricchissima di sorpassi e avvicendamenti di posizione, è stato Marco Brogi (Peugeot 206 Rc) a trionfare nel Campionato Italiano Turismo di Prima Divisione. A Brogi è bastato tagliare il traguardo in quinta posizione davanti al compagno di squadra e più diretto avversario, Andrea Bacci. Sfortuna per il terzo contendente, Ambrogio Fontecchia: sulla sua Alfa 147 ha ceduto un semiasse quando si trovava in vantaggio rispetto agli avversari in campionato.

In Seconda Divisione si è laureato Campione Italiano il veneto Gianfranco Billo (Peugeot 106), vincendo anche la gara in classe N5. Antonio Giangiacomo (Peugeot 106) è stato il più rapido fra le vetture N4. In classe N6 Paolo Squillace (VW Polo) si è aggiudicato gara e Coppa CSAI, mentre Luca Gnoli (Seat Ibiza TDi) si è confermato vincitore della Coppa CSAI di classe ND1. Giacomo Tartamella (ritirato per una foratura) ha comunque confermato il successo stagionale nella Coppa CSAI di classe N4.