formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Qualifica 2
Ticktum sbaglia, la pole va a Rowland

Michele Montesano Ancora Oliver Rowland. L’inglese della Nissan è inarrestabile tanto da siglare nuovamente la pole positio...

Leggi »
formula 1

Stella (McLaren) punge gli avversari
"Noi irregolari? Lavorino meglio..."

Massimo Costa - XPB ImagesQuando un team comincia a essere dominante in F1, gli avversari, quelli battuti, cominciano a insi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno finale
Ogier 1°, Tänak rompe il servosterzo

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally del Portogallo. Quando ormai la vittoria sembrava saldamente nelle sue mani, Ott...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
3 Nov 2006 [14:31]

La Peroni Promotion tiene
in vita il Superturismo italiano

Sarà firmato dalla Peroni Promotion il campionato Superturismo italiano 2007. A seguito del positivo incontro fra gli organizzatori di gare Turismo avvenuto in occasione dell’ultima prova dell’Europeo a Estoril il 21 ottobre, la Peroni Promotion Incentive ha elaborato il regolamento sportivo della nuova serie che prenderà il posto del Campionato Italiano scomparso dai calendari ufficiali CSAI per la stagione 2007. Ancora una volta quindi la Federazione italiana fallisce un proprio obiettivo, quello di mantenere in vita i propri campionati, lasciando ai privati la possibilità di far lavorare le squadre.

L’Italian Touring Cars Competition (ITCC) si articolerà su sette prove con il sistema di doppia gara sulla distanza massima di 50 Km. I turni di prove libere (due), come l’unico di prove cronometrate, saranno di 30 minuti. Previsto anche il warm-up della durata di 15 minuti. Al fine di equiparare le prestazioni si adotteranno le stesse misure scelte per l’Europeo Turismo. Saranno applicate delle zavorre in base alla posizione di arrivo e l’ordine di partenza di gara due per i primi otto classificati sarà invertito.

Delle sette prove in calendario due si svolgeranno in concomitanza con le gare del WTCC in Italia (Monza e la finale europea prevista a Misano o a Vallelunga), e due in Germania inserite nel calendario dell’omonima serie tedesca e le rimanenti tre in concomitanza con gli altri campionati Peroni. Unica la fornitura di pneumatici che rimarrà Yokohama. E’ inoltre prevista, così come in altri Paesi europei, la possibilità che sullo stesso schieramento possano inserirsi con classifiche separate vetture con regolamento Superproduzione.

Di primo piano la copertura mediatica assicurata da Eurosport, Sky Sport e Nuvolari TV. Per ciascun appuntamento sarà garantita la diretta televisiva o la differita in prime time entro tre giorni dall’evento. Un primo incontro con i team si terrà già a Vallelunga sabato 11 novembre in occasione della Silver Cup, mentre nelle settimane successive ci si confronterà con i Costruttori.