Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
17 Ott 2009 [22:21]

CITE - Monza, qualifica: Necchi sigla due pole

Imponendo per la prima volta una netta supremazia in qualifica, Piero Necchi (BMW M3 E92 4.0 – N Racing) sigla le ultime due pole position (1’55.575 e 1’55.297) in palio nell’ultimo round in corso a Monza per il Campionato Italiano Turismo Endurance. Staccato di soli 21 millesimi nella prima sessione e di ben 1”128 nella seconda, il neo-Campione Italiano Roberto Colciago (Seat Leon Turbo TFSI) vede così interrompere in anticipo la straordinaria sequenza record di 13 pole position (12 consecutive) sulle 16 disponibili ed arrendendosi peraltro al pilota che più degli altri avversari diretti ha mostrato attestarsi sullo stesso ritmo da primato.

Andrea Bacci (BMW M3 E92 V8 4.0 – Autofficina Rally), Luca Cappellari (BMW M3 E92 3.2 – Duller Motorsport) e Nicola Bianchet (BMW M3 E92 V8 4.0 Promotorsport) si sono invece divise le posizioni alle loro spalle e che in gara 2 vedranno Bianchet occupare la terza piazza in griglia davanti a Bacci e Cappellari. Cesare Cremonesi ed il rientrante Andrea Belicchi (BMW M3 E46 3.2 – Duller Motorsport) conquistano invece il sesto ed ottavo posto sulle due griglie, mentre Paolo Meloni (BMW M3 E92 V8 4.0 – W&D) è settimo e sesto, Ferrato-Marrese (BMW M3 E92 V8 4.0 Promotorsport), ottavi e settimi, Walter Meloni (BMW M3 E46 3.0 – W&D Racing), nono ed 11esimo e Valentina Albanese (Seat Leon Tdi – Seat Motorsport Italia) è due volte decima, mentre Calderari-Mulacchiè (BMW M3 E92 Duller Motorsport) partiranno in 11esima e nona posizione.

Nel raggruppamento riservato alle vetture fino a 2.000 c.c. e divenuto incandescente nell’ultimo scorcio della stagione per la lotta al titolo assoluto di Seconda Divisione, la pole position è di una new-entry, la coppia Pasquinelli-Jolly (BMW 320 24hS - Zerocinque Motorsport) davanti a Mario Ferraris e Michela Cerruti (Fiat 500 Abarth - Romeo Ferraris) e Massimo Arduini. Il pilota milanse, tornato in coppia con Renato Gaiofatto sulla Honda Accord 24hS, è impegnato nella lotta a distanza per il titolo (da aggiudicare sulla base dei piazzamenti ottenuti nell’ambito della propria classe) guarda alla coppia composta da Marco Baroncini e Giorgio Vinella (BMW 320 gr.N) attualmente in testa alla classifica grazie ai risultati conseguiti tra le vetture di Gr.N dove nelle qualifiche di oggi ha ottenuto il primo posto nella prima sessione ed il seconda nella seconda alle spalle di Ferlito-Aramis (Alfa Romeo 147).

Lotta ancora aperta anche per la Coppa CSAI riservata alla combattutissima classe Supercopa dove le coppie contendenti, Luca Trevisiol e Matteo Zucchi da un lato e Stefano Costantini e Giuseppe Cirò, dall’altro, partiranno rispettivamente sesti e secondi in gara 1 e quinti e quarti in gara 2. Tra le 23 Seat Leon 2.0T della classe le pole position sono invece di Flaminio-Cassarà e Aldo Ponti.

Nella foto, Necchi (Photo 4)