Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
7 Mag 2012 [9:02]

CITE - Vallelunga, gare
Bacci è il dominatore

Al termine di due rimonte innescate dall’ultima posizione di schieramento, Andrea Bacci domina le due gare corse a Vallelunga per il secondo round del Campionato Italiano Turismo Endurance. Dopo i problemi patiti in qualifica sulla sua BMW M3, il fiorentino conquista perciò punteggio pieno per consolidare il primato di Divisione Super Touring, dove invece Bellin-“Enghels” conquistano due secondi posti alla loro prima uscita stagionale. Nella Super Production Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia, sulla Seat Leon Cupra, siglano un bis mai in discussione anche a causa del doppio ritiro registrato dai loro compagni di squadra, Sergio Orsero ed Andrea Solimè, mentre l’altra Leon Cupra, in gara con Flippo Vita e Davide Pigozzi, ottiene due secondi posti di categoria.

Nella Divisione Super 2000, invece, gara 1 si chiude nel segno dell’aostano Istvan Minach (Renault New Clio) grazie alla penalizzazione subita d’ufficio da Lacorte-Sernagiotto (Alfa Romeo GT) per un errore nelle procedure seguite alla sosta obbligatoria. La coppia dello Spider Racing Team si riscatta però in gara 2 dove nelle battute finali riesce a conquistare la vittoria davanti alla BMW 320 di Filippo e Massimo Zanin, con Minach terzo. Tra le Peugeot RCZ Cup, doppio successo per Mauro Trentin e Piero Moretti seguiti in gara 1 da Ferraris-Gallina ed in gara 2 da Bertozzi-Coldani.

Tra le Clio Cup di Super Production vittorie per Libè-Rognini in gara 1 ed Enrico Dell’Onte in gara 2. Nella classifica di campionato punteggio pieno per Andrea Bacci in Super Touring, mentre Busnelli-Moccia sono saliti in testa alla Super Production e Lacorte-Sernagiotto conservano il primato nella Super 2000.