indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
5 Lug 2015 [1:56]

CLAMOROSO
Aston Martin partner della Red Bull?
Porterà i motori Mercedes dal 2016

Massimo Costa

Una clamorosa indiscrezione ha scosso il paddock di Silverstone nella serata di sabato. Autocar ha rivelato che la Aston Martin ha avviato trattative serrate con la Red Bull per divenirne partner dal 2016, contribuendo a portare al team di Dieter Mateschitz i motori Mercedes. La Casa tedesca detiene il cinque per cento della Aston Martin e grazie all'accordo dello storico marchio britannico con la Red Bull, ne diverrebbe il fornitore ufficiale allargando così ulteriormente la propria forza nel mondiale F.1. I "manovratori" dell'operazione sono Andy Palmer, boss della Aston Martin, e Simon Sproule, direttore del marketing e della comunicazione che già avevano creato il rapporto tra Red Bull e Infiniti quando entrambi lavoravano per la Nissan.

Il team diretto da Chris Horner ha un contratto con Renault che scade a fine 2016, ma le parti sono in conflitto da diversi mesi. Mateschitz ed Helmut Marko hanno spesso avuto parole durissime nei confronti del costruttore francese, reo di non avere progettato una power unit vincente. Dal canto suo, la Renault sta cercando da diverse settimane di trovare il modo per entrare direttamente in F.1, con una propria squadra (le ultime voci indicano la Lotus come obiettivo principale piuttosto che la Manor di cui si era parlato un mese fa). Dunque, non ci sarebbe niente di sorprendente se già alla fine del 2015 Renault e Red Bull si separeranno prendendo strade diverse.

Aston Martin, che non ha voluto commentare la fuga di notizie, fu presente in F.1 per un breve periodo, nel biennio 1959-1960. Da anni è invece grande protagonista delle gare Gran Turismo ed è storicamente un marchio che riscuote gran successo nella nicchia delle supercar stradali.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar