Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
5 Lug 2015 [1:56]

CLAMOROSO
Aston Martin partner della Red Bull?
Porterà i motori Mercedes dal 2016

Massimo Costa

Una clamorosa indiscrezione ha scosso il paddock di Silverstone nella serata di sabato. Autocar ha rivelato che la Aston Martin ha avviato trattative serrate con la Red Bull per divenirne partner dal 2016, contribuendo a portare al team di Dieter Mateschitz i motori Mercedes. La Casa tedesca detiene il cinque per cento della Aston Martin e grazie all'accordo dello storico marchio britannico con la Red Bull, ne diverrebbe il fornitore ufficiale allargando così ulteriormente la propria forza nel mondiale F.1. I "manovratori" dell'operazione sono Andy Palmer, boss della Aston Martin, e Simon Sproule, direttore del marketing e della comunicazione che già avevano creato il rapporto tra Red Bull e Infiniti quando entrambi lavoravano per la Nissan.

Il team diretto da Chris Horner ha un contratto con Renault che scade a fine 2016, ma le parti sono in conflitto da diversi mesi. Mateschitz ed Helmut Marko hanno spesso avuto parole durissime nei confronti del costruttore francese, reo di non avere progettato una power unit vincente. Dal canto suo, la Renault sta cercando da diverse settimane di trovare il modo per entrare direttamente in F.1, con una propria squadra (le ultime voci indicano la Lotus come obiettivo principale piuttosto che la Manor di cui si era parlato un mese fa). Dunque, non ci sarebbe niente di sorprendente se già alla fine del 2015 Renault e Red Bull si separeranno prendendo strade diverse.

Aston Martin, che non ha voluto commentare la fuga di notizie, fu presente in F.1 per un breve periodo, nel biennio 1959-1960. Da anni è invece grande protagonista delle gare Gran Turismo ed è storicamente un marchio che riscuote gran successo nella nicchia delle supercar stradali.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar