formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
5 Lug 2015 [1:56]

CLAMOROSO
Aston Martin partner della Red Bull?
Porterà i motori Mercedes dal 2016

Massimo Costa

Una clamorosa indiscrezione ha scosso il paddock di Silverstone nella serata di sabato. Autocar ha rivelato che la Aston Martin ha avviato trattative serrate con la Red Bull per divenirne partner dal 2016, contribuendo a portare al team di Dieter Mateschitz i motori Mercedes. La Casa tedesca detiene il cinque per cento della Aston Martin e grazie all'accordo dello storico marchio britannico con la Red Bull, ne diverrebbe il fornitore ufficiale allargando così ulteriormente la propria forza nel mondiale F.1. I "manovratori" dell'operazione sono Andy Palmer, boss della Aston Martin, e Simon Sproule, direttore del marketing e della comunicazione che già avevano creato il rapporto tra Red Bull e Infiniti quando entrambi lavoravano per la Nissan.

Il team diretto da Chris Horner ha un contratto con Renault che scade a fine 2016, ma le parti sono in conflitto da diversi mesi. Mateschitz ed Helmut Marko hanno spesso avuto parole durissime nei confronti del costruttore francese, reo di non avere progettato una power unit vincente. Dal canto suo, la Renault sta cercando da diverse settimane di trovare il modo per entrare direttamente in F.1, con una propria squadra (le ultime voci indicano la Lotus come obiettivo principale piuttosto che la Manor di cui si era parlato un mese fa). Dunque, non ci sarebbe niente di sorprendente se già alla fine del 2015 Renault e Red Bull si separeranno prendendo strade diverse.

Aston Martin, che non ha voluto commentare la fuga di notizie, fu presente in F.1 per un breve periodo, nel biennio 1959-1960. Da anni è invece grande protagonista delle gare Gran Turismo ed è storicamente un marchio che riscuote gran successo nella nicchia delle supercar stradali.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar