formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
9 Gen 2004 [13:14]

CLAMOROSO
Fabrizio Giovanardi lascia la Bmw
e ritorna all'Autodelta Alfa Romeo

Ancora non è stato annunciato ufficialmente, ma il posto di Nicola Larini all'Alfa Romeo sarà occupato quest'anno da Fabrizio Giovanardi. Il pilota emiliano, dopo una stagione deludente trascorsa con la Bmw 320 del team Ravaglia, non avendo ricevuto le garanzie tecniche che voleva dalla Casa tedesca ha colto al volo l'opportunità offerta dall'Autodelta. Giovanardi quindi torna nel team diretto da Sipsz per il quale ha corso dal 1995 al 2002 vincendo tre titoli consecutivi nell'Etcc dal 2000 al 2002 due campionati italiani e uno spagnolo. Fabrizio sarà al volante della 156 già mercoledì prossimo in una sessione di test prevista a Misano. Il team Alfa Romeo sarà dunque composto dal campione in carica Gabriele Tarquini, da Fabrizio Giovanardi e da un terzo giovane pilota pagante, probabilmente Augusto Farfus. Cade quindi la possibilità di vedere con la tuta rossa il forte svedese Rickard Rydell e anche Gianni Morbidelli che era stato il più veloce nei test di Adria.