formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
9 Gen 2004 [13:14]

CLAMOROSO
Fabrizio Giovanardi lascia la Bmw
e ritorna all'Autodelta Alfa Romeo

Ancora non è stato annunciato ufficialmente, ma il posto di Nicola Larini all'Alfa Romeo sarà occupato quest'anno da Fabrizio Giovanardi. Il pilota emiliano, dopo una stagione deludente trascorsa con la Bmw 320 del team Ravaglia, non avendo ricevuto le garanzie tecniche che voleva dalla Casa tedesca ha colto al volo l'opportunità offerta dall'Autodelta. Giovanardi quindi torna nel team diretto da Sipsz per il quale ha corso dal 1995 al 2002 vincendo tre titoli consecutivi nell'Etcc dal 2000 al 2002 due campionati italiani e uno spagnolo. Fabrizio sarà al volante della 156 già mercoledì prossimo in una sessione di test prevista a Misano. Il team Alfa Romeo sarà dunque composto dal campione in carica Gabriele Tarquini, da Fabrizio Giovanardi e da un terzo giovane pilota pagante, probabilmente Augusto Farfus. Cade quindi la possibilità di vedere con la tuta rossa il forte svedese Rickard Rydell e anche Gianni Morbidelli che era stato il più veloce nei test di Adria.