World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Gen 2004 [13:14]

CLAMOROSO
Fabrizio Giovanardi lascia la Bmw
e ritorna all'Autodelta Alfa Romeo

Ancora non è stato annunciato ufficialmente, ma il posto di Nicola Larini all'Alfa Romeo sarà occupato quest'anno da Fabrizio Giovanardi. Il pilota emiliano, dopo una stagione deludente trascorsa con la Bmw 320 del team Ravaglia, non avendo ricevuto le garanzie tecniche che voleva dalla Casa tedesca ha colto al volo l'opportunità offerta dall'Autodelta. Giovanardi quindi torna nel team diretto da Sipsz per il quale ha corso dal 1995 al 2002 vincendo tre titoli consecutivi nell'Etcc dal 2000 al 2002 due campionati italiani e uno spagnolo. Fabrizio sarà al volante della 156 già mercoledì prossimo in una sessione di test prevista a Misano. Il team Alfa Romeo sarà dunque composto dal campione in carica Gabriele Tarquini, da Fabrizio Giovanardi e da un terzo giovane pilota pagante, probabilmente Augusto Farfus. Cade quindi la possibilità di vedere con la tuta rossa il forte svedese Rickard Rydell e anche Gianni Morbidelli che era stato il più veloce nei test di Adria.