formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
28 Lug 2016 [12:37]

CLAMOROSO
La Formula V8 3.5 con il WEC

Massimo Costa

Importante novità per il futuro della Formula V8 3.5. La categoria per monoposto organizzata dalla RPM sarà ufficialmente partner del campionato FIA WEC. Una vera sorpresa quella annunciata congiuntamente da Jaime Alguersuari e Gerard Neveu, ed emersa nella riunione con i team principal a Silverstone la scorsa settimana, in quanto offre una prospettiva decisamente inedita nel mondo del motorsport. Secondo quanto appreso da Italiaracing, sono stati i responsabili del WEC, un paio di mesi fa, ad avvicinare la RPM per sondare il terreno di una collaborazione. Le parti si sono attivate e con l’importante assenso della FIA si è raggiunto facilmente un accordo.

Il WEC cercava una serie di supporto per alcuni dei suoi appuntamenti ed ha identificato nella Formula V8 3.5 quella che poteva essere la più accattivante. Si vuole infatti creare un ponte verso il professionismo tra i giovani che parteciperanno al campionato della RPM e il WEC, e proprio per questo motivo, alla fine della stagione 2017, ai migliori della classifica finale saranno offerti test con le vetture LMP1 di Audi, Porsche e Toyota.

Gli appuntamenti che vedranno la V8 3.5 (che potrebbe cambiare nome adottando World Series) affiancare il WEC nel 2017 saranno sei: Silverstone, Spa, Nurburgring, Città del Messico, Fuji, Bahrain. Altri quattro eventi della V8 3.5 si terranno ad Alcaniz e Jerez, dove sono in essere contratti già stipulati con quei circuiti, poi forse una tappa a Monza e infine Losail (Qatar) dopo o prima il Bahrain. C’è anche l’intenzione di aumentare la “cavalleria” delle monoposto V8 3.5 per preparare al meglio i piloti e si pensa di utilizzare motori Gibson 4.2 da oltre 700 cavalli che il costruttore inglese già impiega nel mondo Endurance.

C’è poi un aspetto che non va sottovalutato. Con la FIA ancora indecisa sul da farsi con la F.2 e le problematiche nel trovare un accordo con la GP2 Series, appare piuttosto chiaro che il passaggio della serie di Alguersuari in un contesto FIA di rilevanza mondiale assume una luce diversa agli occhi di Jean Todt e compagnia.

Jaime Alguersuari ha commentato: “Il controllo dei costi è sempre stato uno dei maggiori punti per la nostra organizzazione. Essere al fianco di un campionato importante come il WEC è la giusta occasione per dare, ad un prezzo contenuto, una possibilità unica per i piloti di mettersi in mostra al cospetto di costruttori come Toyota, Audi, Porsche, Ferrari, Aston Martin, Ford e Corvette. In questo modo permetteremo ai vincitori di talento di dimostrare le proprie doti davanti ad un pubblico incredibile".

Gérard Neveu ha aggiunto: “Per noi è un vero piacere unire le forze alla Formula V8 3.5 nel prossimo anno. Le monoposto hanno un grande fascino sui tifosi ed il pubblico sarà entusiasta di potersi deliziare anche di questo show. I formulisti hanno dimostrato di avere una grande velocità ed attitudine per la guida anche nel mondo dell’Endurance e siamo felici di poterli seguire da vicino nella loro formazione. La partecipazione del campione ai Rookie Test sarà inoltre un valore aggiunto al prestigio di entrambe le serie”.