FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
23 Feb 2020 [9:38]

COTA, qualifica
Toyota "zoppe", pole Rebellion

Marco Cortesi

Terza pole position consecutiva nel WEC per la Rebellion al Circuit of The Americas nel round americano della serie mondiale. Il miglior tempo complessivo è stato fatto segnare da Gustavo Menezes e Norman Nato. In uno schieramento a dir poco deprimente, con sole tre vetture di cui due, le Toyota ufficiali, pesantemente penalizzate, il duo della scuderia svizzera partirà al top insieme a Bruno Senna. In seconda posizione, staccate di oltre 1.6 secondi, a confermare la situazione grottesca della LMP1, ci sarà la vettura di Mike Conway e José Maria Lopez, che hanno approfittato di un errore di Brendon Hartley. Il neozelandese si è fatto cancellare un tempo per "track limits".

LMP1 talmente rallentate che la LMP2 di vertice si è piazzata a solo mezzo secondo dalle Toyota. Si tratta dell'Oreca del Cool Racing di Antonin Borga e Nicolas Lapierre. Decisivo dopo il secondo posto nelle fasi iniziali di Lapierre dietro a Nyck De Vries, il contributo del trentaduenne svizzero che si è issato al top tra i piloti "bronze". Secondo posto per lo United Autosport con Phil Hanson e Filipe Albuquerque, terzi Thomas Laurent e Pierre Ragues per l'Alpine Signatech.

Aston Martin in GTE-Pro, gran Cairoli in GTE-Am
Prima pole position per l'Aston Martin in GTE-Pro con Nicki Thiim e Marco Sorensen, che hanno battuto la Porsche di Estre e Christensen vittima dei track limits". Ma il terzo posto di Maxime Martin ed Alex Lynn conferma il potenziale della Vantage sulla pista texana.

Italia al vertice in classe GTE-Am col sempre veloce Matteo Cairoli, insieme ad Egidio Perfetti. I due trovano un nuovo compagno di colori in Laurents Horr dopo il ritiro di David Heinemeier-Hansson in polemica con il proliferare dei "bronze professionisti". Secondo posto per l'Aston di Ross Gunn e Paul Dalla Lana, con quest'ultimo al rientro dopo un incidente sciistico a gennaio.

Domenica 23 febbraio 2020, gara

1 - Senna/Menezes/Nato (Rebellion R13 - Gibson) - Rebellion - 1'47"530
2 - Conway/Kobayashi/Lopez (Toyota TS050 - Hybrid) - Toyota - 1'49"161
3 - Buemi/Nakajima/Hartley (Toyota TS050 - Hybrid) - Toyota - 1'49"431
4 - Lapierre/Borga/Coigny (Oreca 07 - Gibson) - Cool Racing - 1'49"910
5 - Hanson/Albuquerque/Di Resta (Oreca 07 - Gibson) - United Autosports - 1'50"073
6 - Laurent/Negrão/Ragues (Alpine A470 - Gibson) - Signatech - 1'50"984
7 - Tung/Aubry/Stevens (Oreca 07 - Gibson) - DC Racing - 1'51"354
8 - Gonzalez/Da Costa/Davidson (Oreca 07 - Gibson) - JOTA - 1'51"592
9 - Patterson/Yamashita/Fjordbach (Oreca 07 - Gibson) - High Class - 1'51"747
10 - Hedman/Hanley/Braun (Oreca 07 - Gibson) - DragonSpeed - 1'52"765
11 - Van Eerd/Van Der Garde/De Vries (Oreca 07 - Gibson) - RTN - 1'53"131
12 - Lacorte/Belicchi/Sernagiotto (Dallara P217 - Gibson) - Villorba - 1'54"305
13 - Sørensen/Thiim (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 2'00"733
14 - Christensen/Estre (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 2'00"952
15 - Lynn/Martin (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 2'01"029
16 - Calado/Pier Guidi (Ferrari 488 GTE EVO) - AF - 2'01"031
17 - Bruni/Lietz (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 2'01"049
18 - Rigon/Molina (Ferrari 488 GTE EVO) - AF - 2'01"229
19 - Perfetti/Hörr/Cairoli (Porsche 911 RSR) - Project1 - 2'02"784
20 - Dalla Lana/Turner/Gunn (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 2'02"830
21 - Yoluc/Eastwood/Adam (Aston Martin Vantage AMR) - TF Sport - 2'02"909
22 - Magnussen/Rockenfeller (Chevrolet Corvette C8"R) - Corvette - 2'02"967
23 - Ried/Pera/Campbell (Porsche 911 RSR) - Dempsey - 2'03"110
24 - Perrodo/Collard/Nielsen (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse - 2'03"376
25 - Keating/Fraga/Bleekemolen (Porsche 911 RSR) - Project1 - 2'03"450
26 - Flohr/Castellacci/Fisichella (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse - 2'03"462
27 - Curtis/De Leener/Preining (Porsche 911 RSR) - Dempsey - 2'03"682
28 - Ishikawa/Beretta/Cozzolino (Ferrari 488 GTE EVO) - MR Racing - 2'03"781
29 - Grimes/Mowlem/Hollings (Ferrari 488 GTE EVO) - RedRiver - 2'03"964
30 - Wainwright/Watson/Barker (Porsche 911 RSR) - Gulf Racing - 2'04"296




CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA