Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 1
Pole Carrasquedo, ma era penalizzato
Davanti a tutti partirà Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyL’Eurocup-3 è in pista per il suo ultimo appuntamento stagionale a Montmeló. Un po’ in ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
20 Feb 2020 [18:45]

Vacilla anche il programma Toyota?
Sulla LMH annuncio "a tempo debito"

Marco Cortesi

Anche Toyota ha qualche dubbio sul percorso del WEC e sul futuro della classe LMH riservata alle hypercar? A quanto pare si. La casa giapponese, a seguito dell'annuncio di Aston Martin che ha messo "in pausa" la partecipazione al progetto, ha spiegato che "confermerà la propria situazione a tempo debito".

Non è stata quindi una conferma senza se e senza ma. Ci sarà invece un processo di presa in considerazione da parte di un costruttore che già ora, a fine LMP1, si trova nella scomoda posizione di vincere correndo contro nessuno, a meno di venire pesantemente penalizzata.

Che senso avrebbe correre contro dei privati? Ma soprattutto, perché investire risorse nello sviluppo di una vettura molto costosa, che si sta rivelando molto difficoltoso nonostante le sinergie e il know-how della TS050.

Ulteriori commenti sono attesi durante il weekend di gara in Texas. A marzo arriveranno poi i dettagli sui regolamenti LMDh, che sono risultati particolarmente "appetitosi" per molti costruttori a livello di rapporto budget-prestazioni.

Ci saranno delle limitazioni a salvaguardia della formula "europea"? Possibile, però le difficoltà che quest'ultima sta incontrando potrebbero spingere l'IMSA e i suoi stakeholders a volere "di più", per affermare la loro formula.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA