gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
24 Ago 2021 [17:41]

Cadillac rompe gli indugi
Arriva la LMDh con Dallara

Marco Cortesi

Ha subito smentito le preoccupazioni sul futuro in endurance il marchio Cadillac, che dopo delle dichiarazioni interlocutorie che il management GM aveva effettuato in occasione - e subito dopo - la 24 Ore di Le Mans, ha voluto togliere virtualmente i veli al nuovo progetto già da tempo partito. Sono quindi stati quindi sciolti a tempo di record i dubbi legati al programma, e Cadillac ha rivelato la nascita della nuova LMDh che, come nelle attese, sarà sviluppata sulla base della nuova Dallara LMP2.

Già con il precedente concept DPi, Dallara e Cadillac avevano unito le proprie forze sotto l’occhio attento di Max Angelelli, che ora, da dirigente di Varano de’ Melegari, può veder sbocciare il nuovo progetto della casa americana. Cadillac entrerà sia nell’IMSA che nel WEC dal 2023, con debutto alla 24 Ore di Daytona , anche se in IMSA si parla di una possibile gara test che anticiperebbe per tutti i tempi a fine 2022 per evitare di farsi trovare impreparati nel confronto con le LMH all'europea. 

Per quanto riguarda la propulsione, è possibile che si scelga di continuare con il 5.5 litri V8 attuale sviluppato da ECR, o di adottare una nuova unità, mentre l’apporto elettrico al posteriore con recupero dell'energia in frenata sarà garantito dal sistema uguale per tutti scelto dall'IMSA. La vettura di casa General Motors dovrebbe debuttare nei primi mesi della prossima stagione per i test, prima di ottenere l’omologazione che bloccherà gli sviluppi al termine dell’anno.

A schierare le nuove arrivate saranno il Chip Ganassi Racing e l'ActionExpress Racing. Se per Ganassi l’annuncio era atteso, dato che la struttura porta in pista già quest’anno una Cadillac per prepararsi, e l’anno prossimo raddoppierà, per la struttura di Jim France, CEO NASCAR, gestita da Bob Johnson, è una sorpresa visto che si erano susseguiti rumor su una possibile cessione.



LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA