formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
17 Ott 2022 [16:31]

Müller debutta in Bahrain
al volante della Peugeot 9X8 LMH

Michele Montesano

Nico Müller farà il suo debutto ufficiale al volante della Peugeot 9X8 LMH in occasione della 8 Ore del Bahrain, ultimo atto stagionale del FIA WEC. Lo svizzero si alternerà al volante dell’Hypercar del Leone con Loïc Duval e Gustavo Menezes, prendendo così il posto lasciato libero da James Rossiter il quale assumerà il ruolo di Team Principal della Maserati in Formula E.

Annunciato nell’organigramma Peugeot a settembre, Müller ha già avuto modo di prendere confidenza con la 9X8 nel test effettuato a Monza, prima tappa di avvicinamento in vista del suo esordio agonistico inizialmente programmato nel 2023. Sebbene la scelta di Rossiter di appendere il casco al chiodo abbia notevolmente accelerato i tempi, gli uomini Peugeot si sono detti fiduciosi in merito al lavoro che potrà svolgere lo svizzero già sulla pista di Shakir.

Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico Peugeot, a tal proposito ha aggiunto: “Müller ha stupito durante la sua giornata di test a Monza. È stato calmo, concentrato e ha fornito dei feedback preziosi sulla 9X8 confermando le opinioni degli altri piloti. Inoltre si è inserito già perfettamente all’interno della squadra”.

Il team Vector Sport, impegnato nel WEC in classe LMP2, ha già reso noto che ci sarà Renger van der Zande a rimpiazzare il posto lasciato vacante da Müller. Così come accaduto nella recente 6 Ore del Fuji, l’olandese affiancherà Sebastien Bourdais e Ryan Cullen.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA