indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
6 Ago 2024 [19:53]

Cadillac sceglie Jota: dal prossimo
anno al via con due V-Series.R LMDh

Michele Montesano - XPB Images


Già ventilata in occasione della 24 Ore di Le Mans, la notizia ora è ufficiale: il Team Jota dal prossimo anno sarà la squadra ufficiale di Cadillac nel FIA WEC. Il team inglese, in ossequio al nuovo regolamento, a partire dalla stagione 2025 del Mondiale Endurance schiererà due V-Series.R LMDh per tutto il campionato. Ancora non sono stati annunciati i piloti, che verranno resi noti a tempo debito.

A seguito della separazione con il Chip Ganassi Racing, annunciato a fine marzo, il reparto sportivo di Cadillac si è subito messo alla ricerca di una possibile squadra in grado di gestire al meglio le sue Hypercar. La scelta è quindi ricaduta su Jota che, dopo i prestigiosi risultati ottenuti in LMP2, a partire dallo scorso anno ha fatto il balzo nella classe regina del WEC dapprima con una sola Porsche 963 LMDh, per poi raddoppiare lo sforzo in questo campionato.

Jota, nel corso dell’attuale stagione, è stato il primo team privato a vincere una gara da quando nel Mondiale Endurance è stata introdotta la categoria Hypercar. Il successo è maturato in occasione della scorsa 6 Ore di Spa-Francorchamps grazie alla coppia Will Stevens e Callum Illot. La squadra inglese, inoltre, è attualmente leader della classifica riservata ai team privati davanti ad AF Corse.

Se, in vista della prossima stagione, è stato confermato sia lo sponsor Hertz che i numeri di gara, i quali saranno ancora il 12 e il 38, manca ancora la formazione dei due equipaggi che guideranno le LMDh americane. In merito a tale argomento è lecito aspettarsi la presenza dei piloti ufficiali Cadillac Alex Lynn ed Earl Bamber, così come la conferma di Stevens, da sempre punto di riferimento del team Jota.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA