gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
6 Ago 2024 [19:53]

Cadillac sceglie Jota: dal prossimo
anno al via con due V-Series.R LMDh

Michele Montesano - XPB Images


Già ventilata in occasione della 24 Ore di Le Mans, la notizia ora è ufficiale: il Team Jota dal prossimo anno sarà la squadra ufficiale di Cadillac nel FIA WEC. Il team inglese, in ossequio al nuovo regolamento, a partire dalla stagione 2025 del Mondiale Endurance schiererà due V-Series.R LMDh per tutto il campionato. Ancora non sono stati annunciati i piloti, che verranno resi noti a tempo debito.

A seguito della separazione con il Chip Ganassi Racing, annunciato a fine marzo, il reparto sportivo di Cadillac si è subito messo alla ricerca di una possibile squadra in grado di gestire al meglio le sue Hypercar. La scelta è quindi ricaduta su Jota che, dopo i prestigiosi risultati ottenuti in LMP2, a partire dallo scorso anno ha fatto il balzo nella classe regina del WEC dapprima con una sola Porsche 963 LMDh, per poi raddoppiare lo sforzo in questo campionato.

Jota, nel corso dell’attuale stagione, è stato il primo team privato a vincere una gara da quando nel Mondiale Endurance è stata introdotta la categoria Hypercar. Il successo è maturato in occasione della scorsa 6 Ore di Spa-Francorchamps grazie alla coppia Will Stevens e Callum Illot. La squadra inglese, inoltre, è attualmente leader della classifica riservata ai team privati davanti ad AF Corse.

Se, in vista della prossima stagione, è stato confermato sia lo sponsor Hertz che i numeri di gara, i quali saranno ancora il 12 e il 38, manca ancora la formazione dei due equipaggi che guideranno le LMDh americane. In merito a tale argomento è lecito aspettarsi la presenza dei piloti ufficiali Cadillac Alex Lynn ed Earl Bamber, così come la conferma di Stevens, da sempre punto di riferimento del team Jota.


LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA