GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
15 Feb 2010 [14:00]

Caldarelli con Prema nel tricolore

Andrea Caldarelli è il nuovo pilota del team Prema per la F.3 Italia. Colpo grosso di Angelo Rosin che si è assicurato uno dei migliori talenti nazionali per affrontare la serie tricolore. Caldarelli, che nel 2009 ha partecipato con SG Formula alla F.3 Euro Series, ce l'ha fatta. Messi alle spalle i giorni bui dell'uscita dal Toyota Driver Program, la cui attività è stata sospesa dalla Casa giapponese, il pescarese ha iniziato a guardarsi attorno. GP2, GP3, World Series Renault o F.3 Italia? Naturalmente il budget ha giocato un ruolo determinante e Caldarelli (votato Pilota Italiaracing 2009) ha trovato anche qualcuno disposto ad aiutarlo dal punto di vista finanziario per permettergli di esere al via della F.3 Italia. Caldarelli affiancherà nel team Prema i confermati Samuele Buttarelli ed Edoardo Liberati. Inoltre, sarà seguito dal punto di vista manageriale da Enrico Zanarini, che già si occupa di Giancarlo Fisichella.