Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
26 Set 2022 [1:03]

Caldarelli e Lamborghini
campioni 2022 del GT USA

Il Lamborghini Factory Driver Andrea Caldarelli vince per il secondo anno consecutivo il titolo piloti Fanatec GT World Challenge America powered by Aws, grazie alla doppietta conquistata a Sebring con Michele Beretta al volante della Huracán GT3 Evo n. 1 del team K-Pax Racing. La scuderia statunitense, inoltre, regala a Lamborghini Squadra Corse il secondo titolo team in due stagioni, dopo il successo del 2021.

Beretta inaugura il fine settimana facendo segnare la pole position nella prima sessione di qualifica, con un tempo di 2:00.298; in gara 1 il Lamborghini GT3 Junior Driver scatta bene dalla prima posizione e prende subito il comando, distanziando la BMW M4 GT3 di Dinan-Foley. A metà gara Beretta lascia il volante della Huracán n. 1 a Caldarelli, che incrementa il vantaggio sugli inseguitori: alla bandiera a scacchi il pilota abruzzese taglia il traguardo con oltre 25 secondi di vantaggio sulla BMW inseguita dalla Huracán n. 3 di Misha Goikhberg e Jordan Pepper, terzi sul podio.

In gara 2 Caldarelli scatta dalla terza posizione in griglia, davanti a Pepper, con cui mette in scena un bel duello durante il primo giro. Nonostante gli attacchi del pilota sudafricano Caldarelli mantiene il terzo posto fino al pit-stop di metà gara, quando lascia il volante a Beretta, che rientra in testa e mantiene la posizione fino alla bandiera a scacchi. Grazie al doppio successo ottenuto al Sebring International Raceway Caldarelli viene incoronato campione per il secondo anno consecutivo con una gara di anticipo, in attesa della 8 Ore di Indianapolis in programma per domenica 9 ottobre.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing