World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
13 Mag 2011 [15:06]

Calendario 2012 - Il via in Europa

dall'inviato Valerio Faccini

Può apparire prematuro parlare di calendario 2012 quando la stagione 2011 è ancora in pieno corso di svolgimento. Tuttavia è in questo periodo che promoter ed organizzatori gettano le basi, stringono alleanze, sottoscrivono accordi per l’annata successiva. A Monza è trapelato il progetto di rivoluzione dell’architettura classica del calendario del Mondiale Turismo, che prevedeva l’apertura stagionale nel continente americano (Brasile e Messico), una corposa fase centrale in Europa, e la parte finale in Asia (Giappone, Cina e Macao). Dal 2012 invece è probabile che la stagione inizi da Monza, con la parte europea. Per poi, verso fine estate, spostarsi nel continente americano con le gare di Curitiba e Sonoma (ovvero l’Infineon Raceway negli USA, ma questo secondo appuntamento è ancora da confermare) e poi chiudere l’anno col trittico asiatico classico, Giappone, Cina e Macao.