Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
29 Set 2021 [11:52]

Calendario Euroformula 2022,
due circuiti italiani previsti

Jacopo Rubino - Foto Speedy

GT Sport ha diffuso anche il calendario provvisorio 2022 dell'Euroformula Open: la prossima edizione, la numero 14, prevede ancora otto appuntamenti, sette dei quali al fianco dell'International GT Open di cui è stato a sua volta pubbliciato il programma della nuova stagione. La serie riservata alle monoposto Dallara 320 avrà però una tappa indipendente nel weekend del 17 luglio al Mugello, tracciato dove si è già corso nel 2020 all'interno dei weekend ACI Sport. L'altro circuito italiano inserito è quello di Monza, un "classico" per l'Euroformula, che da tradizione accoglierà la penultima tappa prima del finale a Barcellona.

Il via è ancora previsto a Portimao, come in questo 2020, quando l'Euroformula ha affiancato un Gran Premio di Formula 1 per la prima volta nella propria storia. Nel 2022 la concomitanza (inedita) sarà però con il DTM, anche per quanto riguarda il GT Open.

Si va nel segno della continuità anche con gli altri tracciati, ormai mete abituali: Le Castellet (22 maggio), Spa-Francorchamps (19 giugno), Budapest (10 luglio) e il Red Bull Ring di Spielberg che segnerà la ripresa delle ostilità dopo la pausa estiva, il 10-11 settembre. Quindi la conclusione con Monza e Barcellona per assegnare i titoli in palio.

L'autodromo spagnolo è stato inoltre selezionato come sede dei test ufficiali pre-stagione, mercoledì 16 e giovedì 17 marzo.

Il calendario provvisorio dell'Euroformula Open 2022

1 maggio - Portimao (Portogallo)
22 maggio - Le Castellet (Francia)
19 giugno - Spa (Belgio)
10 luglio - Budapest (Ungheria)
17 luglio - Mugello (Italia)
11 settembre - Spielberg (Austria)
25 settembre - Monza (Italia)
16 ottobre - Barcellona (Spagna)