Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
8 Mag 2020 [9:30]

Calendario F1 2020, Carey conferma:
possibili gare dove non era previsto

Jacopo Rubino - XPB Images

Per allestire il calendario 2020 di Formula 1, fra i mille ostacoli posti dall'emergenza Coronavirus, Liberty Media si tiene in tasca una carta bonus: fare tappa su circuiti inizialmente non previsti, qualora fosse necessario. Adesso lo ha confermato anche il boss Chase Carey in una videoconferenza con gli investitori: "Siamo in discussione con tutti gli organizzatori, così come con alcune piste attualmente non presenti nel campionato. Vogliamo essere sicuri di poter valutare ogni possibilità".

Con queste parole, il manager americano dà peso alle ipotesi di Gran Premi a Portimao o nella nostra Imola, che hanno già manifestato il loro interesse, ma anche di un "ripescaggio" di Hockenheim: i promoter tedeschi, una decina di giorni fa, avevano rivelato di un sondaggio preliminare ricevuto dalla stessa F1. In questo caso si tratta di tre tracciati europei, che potrebbero essere d'aiuto sul piano logistico per evitare complicate trasferte ai team e a tutto il personale coinvolto nel Mondiale. In Germania, fra l'altro, sabato 16 maggio riprenderà la Bundesliga di calcio, l'equivalente della Serie A italiana.

"Abbiamo due sfide principali: identificare i luoghi dove dove correre, e determinare come trasferire tutte le figure necessarie e la loro attrezzatura", ha spiegato Carey agli azionisti della Borsa di New York. "Siamo in fase avanzata per mettere assieme un programma di corse europee aggiuntive fino all'inizio di settembre, anche durante la tradizionale pausa estiva".

L'obiettivo ribadito resta un campionato da 15-18 appuntamenti, i primi dei quali (ovviamente) senza pubblico, con la partenza in Austria del weekend del 4-5 luglio. A Spielberg si farebbe bis nel fine settimana seguente, poi ci sarà un'altra doppietta a Silverstone. Si chiuderebbe a metà dicembre con Bahrain e Abu Dhabi, in tempo per le vacanze natalizie. Ma non è esclusa l'ipotesi di prolungare la stagione fino a gennaio iniziato. Il campionato 2021, comunque, riprenderebbe il suo formato classico.

Nella foto, il via della gara 2019 a Hockenheim, pista non inserita nel Mondiale 2020
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar