formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
27 Mar 2021 [12:40]

Calendario Formula E, altri cambi:
a Roma e Valencia doppia gara

Jacopo Rubino

Cambia per l'ennesima volta il calendario della Formula E: i due prossimi appuntamenti, quello italiano di Roma e quello di Valencia, diventano su doppia gara, come quello inaugurale della stagione 2021-2021 già andato in scena in Arabia Saudita. In questo modo, la serie elettrica si garantirà due manches di scorta, innanzitutto per compensare la probabile cancellazione della trasferta di Marrakech, fissata per il 22 maggio. La causa è sempre legata alle problematiche dovute al COVID-19.

"La Formula E continuerà a monitorare la pandemia in corso ed è costante comunicazione con team, costruttori, partner, broadcaster e città ospitanti", si legge nel breve annuncio diffuso dagli organizzatori.

È così confermato il regolare svolgimento dell'ePrix di Roma, seppur con pochissimo preavviso venga "raddoppiato" con gara 1 sabato 10 aprile e gara 2 domenica 11. Il circuito allestito nel quartier Eur, peraltro, verrà modificato rispetto alle passate edizioni diventano più lungo e più rapido. Va ricordato che la Regione Lazio, dal 30 marzo, passerà da zona rossa a zona arancione in base ai parametri stabiliti dal Governo italiano nella lotta al Coronavirus.

Al "Ricardo Tormo" di Valencia si correrà invece il 24 e il 25 aprile, con la seconda manche che, stando a The Race, si disputerà rinunciando ai rookie test programmati. Per il resto, la serie elettrica sembra costretta a navigare a vista: non è in bilico il round di Monaco dell'8 maggio (si sta preparando il tracciato, anche per il Gran Premio di F1 e per quello storico), mentre si potrebbe avere dubbi su quello di Santiago, al momento sarebbe l'ultimo confermato, anche qui con doppia gara il 5-6 giugno.

Appena ieri, infatti, la FIA e il WRC hanno reso noto l'annullamento del Rally del Cile 2021 (sostituito dall'Acropoli in Grecia), fissato a settembre. Jona Siebel, direttore generale del Mondiale Rally, in riferimento al Cile ha affermato: "Il Paese ha sofferto molto la pandemia e la situazione resta complicata". Stiamo a vedere cosa verrà deciso per la Formula E, che intanto ha ripetuto: "Il restante calendario della Season 7 verrà confermato a breve".

Il calendario Formula E 2021 ad oggi

26-27 febbraio - Diriyah (doppia gara) *
10-11 aprile - Roma (doppia gara)
24-25 aprile - Valencia (doppia gara)
8 maggio - Monaco
5-6 giugno - Santiago (doppia gara)

* Già disputata