Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
26 Mar 2021 [11:24]

Regole Gen3 Formula E,
Porsche quarta casa ad aderire

Jacopo Rubino

Come previsto, anche la Porsche ha ufficializzato l'adesione al ciclo delle vetture Gen3 di Formula E, che saranno introdotte a partire dal campionato 2022-2023. L'annuncio della casa tedesca arriva due giorni dopo quello della Nissan, ed è il quarto in assoluto dopo quelli precedenti di Mahindra e DS.

"Con il nostro ingresso nel 2019, abbiamo avviato un chiaro impegno nei confronti della Formula E. Dal nostro punto di vista, offre il contesto più competitivo per portare avanti lo sviluppo di veicoli ad alte prestazioni con un occhio all'ambiente, all'efficienza energetica e alla sostenibilità", ha commentato Fritz Enzinger, vicepresidente di Porsche Motorsport. "La stagione precedente lo ha confermato, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia. I risultati nel nostro campionato d'esordio, con due podi e una pole-position, sono solo l'inizio".

In merito ai dialoghi per definire il futuro ciclo tecnico, Enzinger ha sottolineato: "Per noi era importante che il DNA della Formula E venisse preservato, è ciò che ha reso la categoria così di successo. Ed è accaduto. Allo stesso tempo, vediamo il potenziale per portare la Formula E ad un livello superiore, sportivo e tecnologico".

Con l'uscita di Audi alla fine del Mondiale 2021 appena iniziato, il marchio di Stoccarda resterà però l'unico del gruppo Volkwagen sulla griglia della Formula E. Senza dubbio Porsche crede fortemente nella propulsione elettrica, come dimostra ad esempio il lancio sul mercato della Taycan, modello 100% a batteria.