IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
26 Mar 2021 [11:24]

Regole Gen3 Formula E,
Porsche quarta casa ad aderire

Jacopo Rubino

Come previsto, anche la Porsche ha ufficializzato l'adesione al ciclo delle vetture Gen3 di Formula E, che saranno introdotte a partire dal campionato 2022-2023. L'annuncio della casa tedesca arriva due giorni dopo quello della Nissan, ed è il quarto in assoluto dopo quelli precedenti di Mahindra e DS.

"Con il nostro ingresso nel 2019, abbiamo avviato un chiaro impegno nei confronti della Formula E. Dal nostro punto di vista, offre il contesto più competitivo per portare avanti lo sviluppo di veicoli ad alte prestazioni con un occhio all'ambiente, all'efficienza energetica e alla sostenibilità", ha commentato Fritz Enzinger, vicepresidente di Porsche Motorsport. "La stagione precedente lo ha confermato, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia. I risultati nel nostro campionato d'esordio, con due podi e una pole-position, sono solo l'inizio".

In merito ai dialoghi per definire il futuro ciclo tecnico, Enzinger ha sottolineato: "Per noi era importante che il DNA della Formula E venisse preservato, è ciò che ha reso la categoria così di successo. Ed è accaduto. Allo stesso tempo, vediamo il potenziale per portare la Formula E ad un livello superiore, sportivo e tecnologico".

Con l'uscita di Audi alla fine del Mondiale 2021 appena iniziato, il marchio di Stoccarda resterà però l'unico del gruppo Volkwagen sulla griglia della Formula E. Senza dubbio Porsche crede fortemente nella propulsione elettrica, come dimostra ad esempio il lancio sul mercato della Taycan, modello 100% a batteria.