formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
26 Mar 2021 [11:24]

Regole Gen3 Formula E,
Porsche quarta casa ad aderire

Jacopo Rubino

Come previsto, anche la Porsche ha ufficializzato l'adesione al ciclo delle vetture Gen3 di Formula E, che saranno introdotte a partire dal campionato 2022-2023. L'annuncio della casa tedesca arriva due giorni dopo quello della Nissan, ed è il quarto in assoluto dopo quelli precedenti di Mahindra e DS.

"Con il nostro ingresso nel 2019, abbiamo avviato un chiaro impegno nei confronti della Formula E. Dal nostro punto di vista, offre il contesto più competitivo per portare avanti lo sviluppo di veicoli ad alte prestazioni con un occhio all'ambiente, all'efficienza energetica e alla sostenibilità", ha commentato Fritz Enzinger, vicepresidente di Porsche Motorsport. "La stagione precedente lo ha confermato, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia. I risultati nel nostro campionato d'esordio, con due podi e una pole-position, sono solo l'inizio".

In merito ai dialoghi per definire il futuro ciclo tecnico, Enzinger ha sottolineato: "Per noi era importante che il DNA della Formula E venisse preservato, è ciò che ha reso la categoria così di successo. Ed è accaduto. Allo stesso tempo, vediamo il potenziale per portare la Formula E ad un livello superiore, sportivo e tecnologico".

Con l'uscita di Audi alla fine del Mondiale 2021 appena iniziato, il marchio di Stoccarda resterà però l'unico del gruppo Volkwagen sulla griglia della Formula E. Senza dubbio Porsche crede fortemente nella propulsione elettrica, come dimostra ad esempio il lancio sul mercato della Taycan, modello 100% a batteria.