Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
26 Mar 2021 [11:24]

Regole Gen3 Formula E,
Porsche quarta casa ad aderire

Jacopo Rubino

Come previsto, anche la Porsche ha ufficializzato l'adesione al ciclo delle vetture Gen3 di Formula E, che saranno introdotte a partire dal campionato 2022-2023. L'annuncio della casa tedesca arriva due giorni dopo quello della Nissan, ed è il quarto in assoluto dopo quelli precedenti di Mahindra e DS.

"Con il nostro ingresso nel 2019, abbiamo avviato un chiaro impegno nei confronti della Formula E. Dal nostro punto di vista, offre il contesto più competitivo per portare avanti lo sviluppo di veicoli ad alte prestazioni con un occhio all'ambiente, all'efficienza energetica e alla sostenibilità", ha commentato Fritz Enzinger, vicepresidente di Porsche Motorsport. "La stagione precedente lo ha confermato, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia. I risultati nel nostro campionato d'esordio, con due podi e una pole-position, sono solo l'inizio".

In merito ai dialoghi per definire il futuro ciclo tecnico, Enzinger ha sottolineato: "Per noi era importante che il DNA della Formula E venisse preservato, è ciò che ha reso la categoria così di successo. Ed è accaduto. Allo stesso tempo, vediamo il potenziale per portare la Formula E ad un livello superiore, sportivo e tecnologico".

Con l'uscita di Audi alla fine del Mondiale 2021 appena iniziato, il marchio di Stoccarda resterà però l'unico del gruppo Volkwagen sulla griglia della Formula E. Senza dubbio Porsche crede fortemente nella propulsione elettrica, come dimostra ad esempio il lancio sul mercato della Taycan, modello 100% a batteria.