FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
9 Apr 2021 [11:18]

DS a Roma con il nuovo powertrain,
per Nissan e Dragon lancio rinviato

Jacopo Rubino

Nella tappa della Formula E a Roma di questo fine settimana, solo DS Techeetah monterà la nuova unità motrice come previsto: Nissan e Dragon hanno invece cambiato piani, seppur per motivazioni differenti. La casa giapponese, ha spiegato The Race, ha sofferto di un ritardo nella fornitura di componenti dovuta alla pandemia COVID-19, mentre la squadra americana preferisce giocare di attesa, dopo il buon weekend di apertura a Diriyah utilizzando la vecchia specifica, con Sergio Sette Camara e Nico Muller addirittura 4° e 5° in gara 2.

Nell'ottica di contenere i costi, dopo le problematiche causate dall'emergenza Coronavirus, per questo biennio la serie elettrica permette l'introduzione di un solo nuovo motore, da utilizzare poi fino a fine 2022. A differenza delle avversarie, DS, Nissan e Dragon avevano scelto la prudenza iniziando il campionato con la versione 2020, in attesa della finestra di omologazione che si è aperta con il mese di aprile.

Ma alla fine solo il costruttore francese, campione in carica, farà questa passo già per la trasferta italiana. Xavier Mestelan Pinon, responsabile (uscente) del reparto corse DS Performance, parlando del powetrain FE21 ha affermato: "È completamente riprogettato, porterà un significativo guadagno in prestazioni. Tutto ovviamente va verificato in gara, ma la squadra è fiduciosa".

Proprio DS e Nissan hanno effettuato di recente test privati sul circuito spagnolo di Calafat, con la casa nipponica che ha però deciso di proseguire con il motore IM02 della scorsa stagione. Il modello IM03 potrebbe debuttare nell'ePrix di Monaco del 7 maggio, mentre Dragon sembra intenzionata a valutare di gara in gara il momento adatto per adottare la nuova unità motrice realizzata da Penske, la EV-5: non è neanche escluso che possa andare avanti con la precedente EV-4 per tutto il Mondiale 2021.