World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
9 Apr 2021 [11:18]

DS a Roma con il nuovo powertrain,
per Nissan e Dragon lancio rinviato

Jacopo Rubino

Nella tappa della Formula E a Roma di questo fine settimana, solo DS Techeetah monterà la nuova unità motrice come previsto: Nissan e Dragon hanno invece cambiato piani, seppur per motivazioni differenti. La casa giapponese, ha spiegato The Race, ha sofferto di un ritardo nella fornitura di componenti dovuta alla pandemia COVID-19, mentre la squadra americana preferisce giocare di attesa, dopo il buon weekend di apertura a Diriyah utilizzando la vecchia specifica, con Sergio Sette Camara e Nico Muller addirittura 4° e 5° in gara 2.

Nell'ottica di contenere i costi, dopo le problematiche causate dall'emergenza Coronavirus, per questo biennio la serie elettrica permette l'introduzione di un solo nuovo motore, da utilizzare poi fino a fine 2022. A differenza delle avversarie, DS, Nissan e Dragon avevano scelto la prudenza iniziando il campionato con la versione 2020, in attesa della finestra di omologazione che si è aperta con il mese di aprile.

Ma alla fine solo il costruttore francese, campione in carica, farà questa passo già per la trasferta italiana. Xavier Mestelan Pinon, responsabile (uscente) del reparto corse DS Performance, parlando del powetrain FE21 ha affermato: "È completamente riprogettato, porterà un significativo guadagno in prestazioni. Tutto ovviamente va verificato in gara, ma la squadra è fiduciosa".

Proprio DS e Nissan hanno effettuato di recente test privati sul circuito spagnolo di Calafat, con la casa nipponica che ha però deciso di proseguire con il motore IM02 della scorsa stagione. Il modello IM03 potrebbe debuttare nell'ePrix di Monaco del 7 maggio, mentre Dragon sembra intenzionata a valutare di gara in gara il momento adatto per adottare la nuova unità motrice realizzata da Penske, la EV-5: non è neanche escluso che possa andare avanti con la precedente EV-4 per tutto il Mondiale 2021.