formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Nov 2010 [19:02]

Campos Racing sarà al via dell’Auto GP nel 2011

Auto GP e Campos Racing sono felici di annunciare la firma di un accordo che vedrà il team spagnolo gareggiare nella Serie nel 2011. Gestita dall’ex pilota di F.1 Adrian Campos, la squadra iberica schiererà due vetture sulla griglia della prossima stagione, aggiungendo ancora più qualità a un parco partenti già di altissimo livello. Dopo la partnership con il WTCC e l’annuncio della diretta TV su Eurosport si tratta di un’altra importante novità per l’Auto GP, dato che la Campos Racing è senza dubbio tra i migliori team del Motorsport europeo.

Fondata nel 1988 quando Adrian Campos ha deciso di appendere il casco al chiodo per dedicarsi a gestire una sua scuderia, la Campos Racing ha iniziato a vincere fin dal primo anno di attività, aggiudicandosi il titolo della Formula Nissan con Marc Gené, futuro collaudatore della Ferrari in F1. L’anno seguente Campos decise di puntare su un allora sconosciuto Fernando Alonso, che mostrò subito un talento fuori dal comune vincendo il titolo con 6 successi e 8 pole position. Dopo aver scoperto un futuro Campione del Mondo il team confermò il titolo della Formula Nissan anche nel 2000 con Antonio Garcia, passando poi alla F.3000 e nel 2005 alla GP2.

Nella serie cadetta alla F.1 Campos Racing è stata tra le protagoniste, aggiudicandosi il terzo posto finale della Main Series con Giorgio Pantano nel 2007 e Lucas di Grassi nel 2008, anni in
cui ha anche rispettivamente conquistato il terzo e il primo posto nella classifica riservata ai team. I successi si sono ripetuti anche nell’Asia Series, dove nel 2008 sono arrivati il terzo
posto per Vitaly Petrov e per la squadra. Oltre a questo, il team ha anche conquistato il titolo squadre e piloti dell’European F3 Open nel 2008 con German Sanchez, ripetendosi nel 2009 con Bruno Mendez.
Con un curriculum del genere, non ci sono dubbi sul fatto che la Campos Racing abbia tutto quello che serve per puntare fin da subito a grandi risultati nell’Auto GP.