F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
21 Gen 2016 [12:12]

Campos annuncia i tre piloti 2016
Palou, Schothorst, Tereschenko

Massimo Costa

Il team Campos ha annunciato i tre piloti con i quali parteciperà al campionato GP3 2016. Si tratta di Alex Palou, Steijn Schothorst e Konstantin Tereschenko. Palou sarà al secondo anno di GP3 ed è cresciuto sotto l'ala di Adrian Campos partecipando prima alla F.3 Open 2014, poi debuttando in GP3 con la squadra valenciana lo scorso anno. Anche Tereschenko è rimasto fedele ai colori del team Campos in quanto nel 2015 è stato in lizza fino all'ultima gara per conquistare il titolo della Euroformula Open, poi andato a Vitor Baptista, disputando anche qualche gara della GP3. La vera novità è quindi Schothorst, olandese che ritorna a guidare una monoposto dopo la felice esperienza nel campionato Renault Sport Trophy con la RS01 dove si è piazzato secondo. In precedenza si è formato nella F.Renault 2.0. Da rilevare che Campos ha confermato tre monoposto nonostante le indicazioni degli organizzatori di schierare quattro vetture.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI