Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
12 Giu 2004 [16:54]

Canada, prove libere: Trulli e Alonso
fanno brillare la Renault

Jarno Trulli, dopo la vittoria di Monte Carlo, ha ormai preso gusto a stare davanti a tutti. Nella seconda sessione di prove libere a Montreal, il driver della Renault non solo è stato il più veloce di tutti, ma con il fantastico tempo di 1'12''629 ha strappato il record del circuito a Juan Pablo Montoya, che per ottenere la pole nel 2002 aveva fermato il cronometro sul. Dietro Trulli si è piazzato il suo amico-rivale Fernando Alonso (1'12''901) con la seconda Renault. Dietro l’italiano e lo spagnolo troviamo un’altra coppia di compagni di squadra, quelli della BAR- Honda, Jenson Button (1'13''026) e Takuma Sato (1'13''235), che è entrato in pista in ritardo dopo che i meccanici della Bar si erano a lungo affaccendati attorno alla sua monoposto (il giapponese non aveva fatto segnare nessun giro veloce nele prime libere). Solo sesto Michael Schumacher (1'13''420), che dopo aver sbaragliato tutti nella prima sessione ha regalato 791 millesimi al rivale abruzzese e si è fatto sopravanzare anche da Juan Pablo Montoya (1'13''320). A seguire, le due McLaren-Mercedes di Raikkonen (1'13''566) e Coulthard (1'13''686), quindi l’altro ferrarista Barrichello (1'13''904), segito da Klien, mentre Ralf Schumacher (1'14''697) è dodicesimo. Confermato intanto l’avvicendamento in casa Jorda: Giorgio Pantano, bloccato da problemi economico-manageriali, non sarà in gara né oggi né domani, sostituito da Timo Glock, che così affiancherà per il suo debutto in F.1 il connazionale Heidfeld sulle gialle monoposto irlandesi. Pantano potrebbe però tornare in campo a Indianapolis. Appuntamento alle 18 per le qualifiche.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar