formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
12 Gen 2023 [18:42]

Canapino debutta in IndyCar
con Juncos-Hollinger

Marco Cortesi

Augustin Canapino correrà con Juncos Hollinger nell'IndyCar 2023. Il pilota argentino, classe 1990, ha firmato per diventare il compagno di squadra di Callum Ilott per la stagione che si sta per avviare dopo aver in passato corso con Ricardo Juncos nell'IMSA.

Canapino è uno dei piloti più di successo della storia argentina, con quattro titoli nel Turismo Carretera, campionato di punta per prestazioni e notorietà del paese, due nel Turismo TC2000, e sette nel TopRace V6. Avendo quasi sempre corso nel paese natale, si troverà davanti una sfida importante anche se molte delle piste sudamericane sono di impostazione simile agli stradali USA.

Per lui si tratterà anche del debutto in monoposto: una situazione simile a quella vissuta da Scott McLaughlin col team Penske dopo i titoli Supercars in Australia. Il neozelandese, dopo un primo impatto non facile, è riuscito a ben destreggiarsi arrivando anche al successo.

A convincere Juncos, anche lui nato in Argentina prima di emigrare negli USA, è stato un test a Sebring, seguito a delle esibizioni "in casa". 
DALLARAPREMA