Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
12 Gen 2023 [18:42]

Canapino debutta in IndyCar
con Juncos-Hollinger

Marco Cortesi

Augustin Canapino correrà con Juncos Hollinger nell'IndyCar 2023. Il pilota argentino, classe 1990, ha firmato per diventare il compagno di squadra di Callum Ilott per la stagione che si sta per avviare dopo aver in passato corso con Ricardo Juncos nell'IMSA.

Canapino è uno dei piloti più di successo della storia argentina, con quattro titoli nel Turismo Carretera, campionato di punta per prestazioni e notorietà del paese, due nel Turismo TC2000, e sette nel TopRace V6. Avendo quasi sempre corso nel paese natale, si troverà davanti una sfida importante anche se molte delle piste sudamericane sono di impostazione simile agli stradali USA.

Per lui si tratterà anche del debutto in monoposto: una situazione simile a quella vissuta da Scott McLaughlin col team Penske dopo i titoli Supercars in Australia. Il neozelandese, dopo un primo impatto non facile, è riuscito a ben destreggiarsi arrivando anche al successo.

A convincere Juncos, anche lui nato in Argentina prima di emigrare negli USA, è stato un test a Sebring, seguito a delle esibizioni "in casa". 
DALLARAPREMA