FIA Formula 2

La telenovela targata Rodin Carlin
È guerra tra Dicker e Trevor Carlin

Nei giorni scorsi la McLaren ha annunciato Stephanie Tindall, moglie di Trevor Carlin (ma si parla di un possibile divorzio t...

Leggi »
FIA Formula 3

Trident conferma Fornaroli
per la stagione 2024

Leonardo Fornaroli è stato confermato dal team Trident per la stagione 2024 del campionato di Formula 3. Il pilota piacentino...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 3° giorno
Hadjar chiude la stagione 2023

Isack Hadjar chiude al meglio la stagione 2023 consegnando al team Campos il miglior tempo della giornata finale dei test F2 ...

Leggi »
formula 1

Sargeant, ma quanto mi costi?
Spese incidenti, Williams al top
Ferrari sorprendentemente seconda

Quali sono i piloti di F1 che sono costati di più ai loro rispettivi team? Non parliamo dell'ingaggio, bensì dei danni pr...

Leggi »
formula 1

L'allarme di Russell: "Le 24 gare
del 2024, insostenibili per tutti"

George Russell si sta rivelando un eccellente presidente della GPDA, l'associazione piloti F1. Sempre attento alle proble...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 2° giorno
Maloney al top, Martì miglior rookie

La seconda giornata dei test F2 a Yas Marina ha proposto Zane Maloney come il più veloce in assoluto. E' stato il turno d...

Leggi »
12 Gen [19:46]

Kyle Larson a Indy 2024
Tenterà la "doppia" con McLaren

Marco Cortesi

Giornata di notizie importanti dagli USA. Dopo quelle che riguardano il 2023, ne arriva una clamorosa per la stagione successiva, quella 2024, che vedrà il debutto alla 500 Miglia di Indianapolis di Kyle Larson. Campione della NASCAR 2021, il pilota californiano del team Hendrick ha raggiunto un accordo con McLaren che lo porterà a correre con una quarta macchina motorizzata Chevy nella maratona dell'Indiana, sostenuto dallo stesso Rick Hendrick.

Larson è tra i piloti più versatili in attività, avendo vinto oltre che in Cup Series anche gare midget, sprint car, e late model di altissimo profilo. Di origine giapponese, è arrivato al professionismo anche grazie al programma della NASCAR per le minoranze, mostrando subito un talento straordinario. Dopo le prime affermazioni al team Ganassi, è poi incappato in una lunga squalifica nel 2020 per un epiteto razzista pronunciato in una gara online.

Abbandonato dagli sponsor e dalla scuderia, ha affrontato un periodo di riabilitazione prima di essere messo sotto contratto da Hendrick che, non trovando aziende disposte a sostenerlo, ha sponsorizzato la sua vettura con la propria catena di concessionari Chevrolet. Al ritorno in NASCAR, Larson ha subito vinto il titolo Cup, mentre quest'anno qualche errore di troppo l'ha fermato.

Il prossimo anno, diventerà il quinto pilota nella storia a cercare la doppietta tra Indy 500 e Charlotte 600, che si disputano lo stesso giorno. Fa seguito a Tony Stewart, Robby Gordon, John Andretti e Kurt Busch, che era risultato sesto e miglior rookie a Indy 2014. ‍

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone