formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
16 Giu 2023 [20:36]

Cancellata la prima sessione libera
per problemi elettrici al circuito tv

Massimo Costa

Nella ipertecnologica F1 può accadere che una intera sessione, per la precisione la prima delle prove libere del GP del Canada a Montreal, non venga disputata per un problema al circuito televisivo del tracciato che non è sincronizzato. Per ovvi motivi di sicurezza, la sessione è stata sospesa dopo pochi minuti dal suo avvio. La bandiera rossa era uscita perché la Alpine-Renault di Pierre Gasly dopo appena un giro si era fermata a bordo pista per un problema nell'inserimento delle marce. Quasi simulataneamente, è saltato il circuito chiuso televisivo e tutti sono rimasti fermi ai box. La direzione gara ha deciso che al secondo turno libero, di 60 minuti, verranno aggiunti 30 minuti per recuperare il tempo perso. Musi lunghi nei vari box, soprattutto in quello Aston Martin che ha portato a Montreal importanti sviluppi sulla AMR23.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar