formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
1 Giu 2016 [13:35]

Cancellata la prova sul
cittadino di Kuala Lumpur

Silvano Taormina

Il decimo appuntamento del V8 Supercars, originariamente in programma il prossimo 14 agosto sul nuovo tracciato cittadino di Kuala Lumpur, è stato cancellato. La gara, la quale avrebbe segnato il ritorno della categoria australiana in Asia, non si disputerà a causa di un contenzioso tra l'attuale società organizzatrice e la municipalità di Kuala Lumpur. Quest'ultima inizialmente aveva affidato l'organizzazione dell'evento alla GT Global Race SDN, società che tra gli altri fa capo al principe ereditario Yang Amat Tuanku Jaafar, prima che questa riscontrasse delle difficoltà finanziarie cedendo le proprie quote ad un altra società, la City Motorsport, senza renderne nota al governo cittadino della capitale malese. La mancanza di un accordo vigente tra le due parti coinvolte ha portato all'avvio di un azione legale che, a poche settimane dall'evento, di fatto impedisce l'allestimento del tracciato in tempo e quindi l'evento stesso.

James Warburton, CEO del V8 Supercars, dopo aver tentato invano di spostare la gara sul vicino tracciato permanente di Sepang, ha commentato con rammarico: "Ci scusiamo dell'inconveniente con tutti i fans, ma purtroppo la questione è al di fuori del nostro controllo. Insieme ai promotori locali abbiamo valutato altre opzioni senza tuttavia trovare una soluzione idonea in tempo. Abbiamo un accordo quadriennale per correre in Malesia e non vediamo l'ora di tornare a Kuala Lumpur non appena tutte le vicende legali saranno risolte. Crediamo fortemente in questo paese e in questo evento e continueremo a perseguire il nostro processo di espansione in Asia oltre il 2016". Con la cancellazione dell'appuntamento di Kuala Lumpur il calendario del V8 Supercars si riduce a quattordici prove.