formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
6 Gen 2024 [13:03]

Cancellato l’E-Prix di Hyderabad
Campionato ridotto a sedici eventi

Michele Montesano

L’ipotesi si è tramutata in realtà, la Formula E quest’anno non farà tappa in India. A una settimana esatta dall’E-Prix del Messico, primo appuntamento stagionale della Season 10, gli organizzatori del campionato riservato alle monoposto elettriche hanno confermato la cancellazione della gara di Hyderabad. La scelta, seppur dolorosa, si è resa necessaria a seguito della rottura degli accordi da parte del governo locale del Telangana.

L’E-Prix indiano avrebbe dovuto svolgersi il prossimo 10 febbraio, come quarta tappa stagionale, ma ciò non avverrà nonostante l’accordo pluriennale stipulato lo scorso 30 ottobre. Infatti la nuova amministrazione della regione del Telangana, già prima di entrare in carica, si era dimostrata contraria allo svolgimento dell’E-Prix di Hyderabad. A seguito di tale decisione, i vertici della Formula E stanno valutando anche una possibile causa legale.

La cancellazione della gara indiana lascerà un vuoto di quasi due mesi tra il doppio evento in Arabia Saudita, previsto il 26 e 27 gennaio, e l’E-Prix di San Paolo del 16 marzo. L’esiguo tempo a disposizione, prima dell’avvio della stagione, non ha permesso agli organizzatori di trovare una possibile sostituzione per la gara cancellata riducendo, così, il campionato a sedici eventi.

Il calendario 2024 della Formula E

13 gennaio - Città del Messico (Messico)
26 + 27 gennaio - Diriyah (Arabia Saudita)
16 marzo - San Paolo (Brasile)
30 marzo - Tokyo (Giappone)
13 + 14 aprile - Misano (Italia)
27 aprile - Montecarlo (Monaco)
11 + 12 maggio - Berlino (Germania)
25 + 26 maggio - Shanghai (Cina)
29 + 30 giugno - Portland (Stati Uniti)
20 + 21 luglio - Londra (Regno Unito)