formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
25 Ago 2023 [16:35]

Cardile, DT Ferrari: "Non ci sarà
continuità tra la SF23 e la vettura 2024"

Massimo Costa

Il direttore tecnico della Ferrari, Enrico Cardile, ha spiegato a Sky Sport F1 come procede il lavoro attuale e quello in vista della prossima stagione: "Le lacune della SF23 sono apparse subito in maniera chiara fin dai test pre campionato. Dopo quelle prove, abbiamo fatto una analisi per capire cosa ci mancava per essere competitivi. Abbiamo notato una buona corrispondenza tra il simulatore e la galleria del vento e siamo giunti rapidamente alla conclusione che non è il problema di capire cosa manca alla SF23, ma quello di portare in pista una monoposto che ne recuperi le lacune. Durante lo sviluppo della vettura, ci siamo resi conto che le scelte fatte, che erano in continuità con quelle dell'anno precedente, abbiamo dei limiti. Da qui la decisione che la monoposto 2024 sarà diversa nel telaio, nel retrotreno e tutto è volto per permettere agli aerodinamici per estrarre ciò che ci manca quest'anno".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar