F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
25 Ago 2023 [16:35]

Cardile, DT Ferrari: "Non ci sarà
continuità tra la SF23 e la vettura 2024"

Massimo Costa

Il direttore tecnico della Ferrari, Enrico Cardile, ha spiegato a Sky Sport F1 come procede il lavoro attuale e quello in vista della prossima stagione: "Le lacune della SF23 sono apparse subito in maniera chiara fin dai test pre campionato. Dopo quelle prove, abbiamo fatto una analisi per capire cosa ci mancava per essere competitivi. Abbiamo notato una buona corrispondenza tra il simulatore e la galleria del vento e siamo giunti rapidamente alla conclusione che non è il problema di capire cosa manca alla SF23, ma quello di portare in pista una monoposto che ne recuperi le lacune. Durante lo sviluppo della vettura, ci siamo resi conto che le scelte fatte, che erano in continuità con quelle dell'anno precedente, abbiamo dei limiti. Da qui la decisione che la monoposto 2024 sarà diversa nel telaio, nel retrotreno e tutto è volto per permettere agli aerodinamici per estrarre ciò che ci manca quest'anno".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar