formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
25 Set 2024 [20:27]

Carpenter annuncia i piloti 2025
Con Rasmussen arriva Alex Rossi

Dopo aver annunciato in mattinata l'ingresso nella società di un nuovo socio, l'imprenditore dell'Indiana Ted Gelov, l'Ed Carpenter Racing ha comunicato la line-up di piloti per la prossima stagione. 

A confermare alcune voci circolate nei giorni scorsi, Carpenter porterà in pista Alexander Rossi, che rimarrà nello schieramento Chevrolet dopo il mancato accordo con McLaren per il 2025.  Vincitore di Indy nel 2016, ha conquistato otto successi nella serie, l'ultimo dei quali con Andretti nel 2022. Rossi e Carpenter, tra l'altro, sono amici da tempo, e da appassionati di pilotaggio hanno insieme acquistato un aereo.

La seconda vettura full-time dell'anno sarà guidata dal confermato Christian Rasmussen. Il danese è stato protagonista di buone prestazioni quest'anno anche su ovali, permettendo al team di accedere al "Leaders Circle" che garantisce circa 1 milione a macchina.

Il patron Carpenter correrà su una terza vettura solo alla 500 Miglia di Indianapolis.
DALLARAPREMA