formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
17 Mar 2011 [22:53]

Catalunya, 1° giorno: Weckstrom nuovo leader

Miki Weckstrom è stato il leader della prima giornata di test della Eurocup F.Renault 2.0 a Barcellona con il tempo di 1'44"453. Il finlandese della Tech 1 ha battuto Carlos Sainz (Koiranen), che era stato incontrastato dominatore delle prove di Alcaniz e Le Castellet e che nel turno della mattina aveva occupato il primo posto con 1'45"935. Solo 98 millesimi hanno diviso i due rivali. Terzo posto per Will Stevens del team Fortec poi il sempre più convincente Oscar Tunjo (Kaufmann) e Daniil Kvyat (Koiranen). Undicesimo Robin Frijns, abituale contendente di Sainz, ma con pochissimi giri all'attivo. Due gli italiani, i fratelli Ghirelli schierati dalla One Racing: Vittorio è 17°, Edolo 37°. Presente la Cram con i suoi piloti Enrique Martins e Denis Nagulin.

Nella foto, Miki Weckstrom

I tempi del 1° giorno, giovedì 17 marzo 2011

1 - Miki Weckstrom - Tech 1 - 1'44"453 - 52 giri
2 - Carlos Sainz - Koiranen - 1'44"551 - 48
3 - Will Stevens - Fortec - 1'44"776 - 71
4 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 1'45"094 - 40
5 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'45"511 - 65
6 - Felix Sarrellas - Fortec - 1'45"520 - 46
7 - Yann Zimmer - ARTA - 1'45"542 - 61.
8 - Kevin Kleveros - MP - 1'45"558 - 60
9 - Timmy Hansen - Interwetten - 1'45"566 - 65
10 - Karl Oscar Liiv - Koiranen - 1'45"620 - 65
11 - Robin Frijns - Kaufmann - 1'45"653 - 18
12 - Johannes Moor - MP - 1'45"725 - 44
13 - Javier Tarancon - Tech 1 - 1'45"755 - 60
14 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'45"827 - 35.
15 - Thomas Jager - Interwetten - 1'45"835 - 33
16 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'45"835 - 63
17 - Vittorio Ghirelli - One - 1'45"840 - 51
18 - Benjamin Bailly - Boetti - 1'45"887 - 91
19 - Mathieu Jaminet - Kaufmann - 1'45"976 - 39
20 - Come Ledogar - R Ace - 1'46"004 - 43
21 - Melvin McKee - ARTA - 1'46"069 - 57.
22 - Joni Wiman - Koiranen - 1'46"124 - 68
23 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'46"185 - 37
24 - Gregoire Demoustier - Tech 1 - 1'46"224 - 68
25 - Sam Looijenstein - MP - 1'46"276 - 75
26 - Norman Nato - R Ace - 1'46"365 - 66
27 - Pieter Schothorst - R Ace - 1'46"562 - 58
28 - Stoffel Vandoorne - KTR - 1'46"687 - 7
29 - Roman Mavlanov - Boetti - 1'46"827 - 48.
30 - Enrique Martins - Cram - 1'46"884 - 57
31 - Sandy Stuvik - KEO - 1'47"133 - 54
32 - Richard Gonda - Krenek - 1'47"469 - 52
33 - Joao Jardim - Epsilon Euskadi - 1'47"592 - 81
34 - Yuri Grigorenko - Epsilon Euskadi - 1'47"626 - 71
35 - John Bryan Meisner - Koiranen - 1'47"675 - 29
36 - Liroy Stuart - KTR - 1'47"947 - 38
37 - Edolo Ghirelli - One - 1'48"024 - 49.
38 - Dennis Van der Laar - Van Amersfoort - 1'48"320 - 74
39 - Denis Nagulin - Cram - 1'48"989 - 63