formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
18 Mar 2011 [19:56]

Catalunya, 2° giorno: Frijns si riscatta

Messa alle spalle la sfortunata prima giornata di prove, Robin Frijns è stato il grande protagonista odierno nei test Eurocup F.Renault siglando sul circuito Catalunya il primo tempo assoluto. L'olandese, che guida la Caparo del team Kaufmann, è stato l'unico a scendere sotto l'1'44" ottenendo 1'43"965. Secondo Carlos Sainz (Koiranen), con 1'44"107, un duello quello tra i due piloti che si rinnoverà sicuramente per tutto l'anno. Notevole la prestazione del rookie Stoffel Vandoorne, terzo con la vettura della KTR mentre Javier Tarancon ha colto un bel quarto tempo per Tech 1. Quinto Will Stevens (Fortec), sempre tra i migliori, poi Miki Weckstrom, sceso al nono posto dopo che ieri era stato il più rapido. Ottimo lavoro per Vittorio Ghirelli e One Racing che hanno scalato la classifica fino a raggiungere il decimo posto. In risalita anche la Cram con Enrique Martins buon undicesimo.

I tempi del 2° giorno, venerdì 18 marzo 2011

1 - Robin Frijns - Kaufmann - 1'43"965 - 40 giri
2 - Carlos Sainz - Koiranen - 1'44"107 - 41
3 - Stoffel Vandoorne - KTR - 1'44"149 - 20
4 - Javier Tarancon - Tech 1 - 1'44"178 - 40
5 - Will Stevens - Fortec - 1'44"439 - 27
6 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'44"592 - 37
7 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'44"638 - 41.
8 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'44"677 - 34
9 - Miki Weckstrom - Tech 1 - 1'44"691 - 39
10 - Vittorio Ghirelli - One - 1'44"900 - 44
11 - Enrique Martins - Cram - 1'44"926 - 42
12 - Norman Nato - R Ace - 1'44"942 - 51
13 - Joni Wiman - Koiranen - 1'45"024 - 25
14 - Johannes Moor - MP - 1'45"071 - 45.
15 - John Bryant Meisner - Koiranen - 1'45"077 - 42
16 - Timmy Hansen - Interwetten - 1'45"145 - 37
17 - Kevin Kleveros - MP - 1'45"159 - 42
18 - Sam Looijenstein - MP - 1'45"218 - 38
19 - Benjamin Bailly - Boetti - 1'45"414 - 80
20 - Mathieu Jaminet - Kaufmann - 1'45"427 - 36
21 - Karl Oscar Liiv - Koiranen - 1'45"431 - 26.
22 - Come Ledogar - R Ace - 1'45"484 - 17
23 - Gregoire Demoustier - Tech 1 - 1'45"525 - 43
24 - Pieter Schotshorst - R Ace - 1'45"531 - 27
25 - Thomas Jager - Interwetten - 1'45"558 - 34
26 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 1'45"575 - 34
27 - Yann Zimmer - ARTA - 1'45"594 - 44
28 - Felix Serralles - Fortec - 1'45"637 - 48.
29 - Yuri Grigorenko - Epsilon Euskadi - 1'45"788 - 65
30 - Melvin McKee - ARTA - 1'45"854 - 40
31 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'45"924 - 17
32 - Joao Jardim - Epsilon Euskadi - 1'46"145 - 45
33 - Dennis Van de Laar - Van Amersfoort - 1'46"149 - 45
34 - Roman Mavlanov - Boetti - 1'46"179 - 45
35 - Sandy Stuvik - KEO - 1'46"421 - 52.
36 - Liroy Stuart - KTR - 1'46"504 - 44
37 - Edolo Ghirelli - One - 1'46"693 - 35
38 - Richard Gonda - Krenek - 1'47"576 - 45
39 - Denis Nagulin - Cram - 1'48"426 - 18