formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Apr 2010 [19:38]

Catalunya, 3° giorno: Vietoris miglior tempo

Christian Vietoris ha concluso al primo posto l'ultima giornata dei test collettivi della GP2 sul circuito Catalunya di Barcellona. Il pilota tedesco della Racing Engineering non è però riuscito a battere il crono di Jerome D'Ambrosio ottenuto giovedì di 1'27"182, che quindi rimane il tempo migliore in assoluto. I rookie hanno occupato le prime due piazze di giornata: dietro a Vietoris ha infatti concluso Oliver Turvey mentre Charles Pic è risultato ottimo quarto. Tra Turvey e Pic, Dani Clos che ha confermato la competitività della Racing Engineering. Quinto tempo per un altro debuttante, Jules Bianchi che poi ha causato una bandiera rossa per incidente alla curva 5 dovuto a problema tecnico. A seguire D'Ambrosio e Pastor Maldonado, che oggi non ha lanciato i soliti acuti. Davide Valsecchi è dodicesimo, Giacomo Ricci ha fatto atto di presenza per il team DPR. Collisione alla curva tre tra Ho Pin Tung e Adrian Zaugg.

Nella foto, Christian Vietoris (Photo Pellegrini)

Venerdì 9 aprile 2010, 3° giorno

1 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'27"284 - 46 giri
2 - Oliver Turvey - iSport - 1'27"555 - 54
3 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'27"614 - 22
4 - Charles Pic - Arden - 1'27"786 - 60
5 - Jules Bianchi - ART - 1'27"916 - 25
6 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'27"937 - 49
7 - Pastor Maldonado - Rapax - 1'27"985 - 32.
8 - Josef Kral - Super Nova - 1'27"985 - 74
9 - Marcus Ericsson - Super Nova - 1'27"987 - 69
10 - Sergio Perez - Barwa Addax - 1'27"998 - 51
11 - Fabio Leimer - Ocean - 1'28"005 - 27
12 - Davide Valsecchi - iSport - 1'28"086 - 58
13 - Giedo Van der Garde - Barwa Addax - 1'28"119 - 28
14 - Alberto Valerio - Coloni - 1'28"141 - 31.
15 - Michael Herck - DPR - 1'28"560 - 50
16 - Luiz Razia - Rapax - 1'28"689 - 48
17 - Vladimir Arabadhziev - Coloni - 1'28"767 - 44
18 - Sam Bird - ART - 1'28"783 - 23
19 - Ho Pin Tung - Dams - 1'28"786 - 58
20 - Max Chilton - Ocean - 1'29"212 - 56
21 - Rodolfo Gonzalez - Arden - 1'29"369 - 60.
22 - Adrian Zaugg - Trident - 1'29"791 - 32
23 - Johnny Cecotto - Trident - 1'29"868 - 47
24 - Giacomo Ricci - DPR - 1'30"864 - 5
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI