Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
17 Set 2005 [13:53]

C'è anche la Dallara in lizza
per la monoposto del 2007

Sono stati sette i costruttori che hanno presentato un progetto per realizzare la monoposto Champ Car del 2007. Tra questi, la italiana Dallara che ha fatto un'offerta interessantissima e di grande qualità. L'esperienza accumulata nella Indycar e nelle categorie europee GP2 e World Series Renault oltre al concetto Midland F.1 mai nato, porterebbero un bagaglio tecnico notevole alla Champ Car che si ritroverebbe tra le mani una monoposto sicuramente eccezionale. La Dallara dovrà però vedersela con la Lola che ha piantato le radici nella serie e, politicamente parlando, è sicuramente ben appoggiata (Carl Haas per esempio). La inglese Lola ha due piani: una vettura completamente inedita, come ha già fatto per la F.Nippon, o una macchina che non sarà altro che un profondo sviluppo dell'attuale. E questa carta potrebbe essere quella vincente in un'ottica di calmierazione dei costi. La prossima settimana la Champ Car dovrebbe annunciare il nome del costruttore unico per il futuro della categoria.

Massimo Costa