formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
19 Feb 2021 [16:01]

Champions Cup ad Adria
Antonelli al top nella OK

Con le prove di qualificazione della WSK Champions Cup di Adria e una eccellente partecipazione di oltre 330 piloti, è iniziato il primo intenso weekend del calendario WSK 2021 che avrà il compito di assegnare subito i primi titoli della stagione in tutte e quattro le categorie della MINI, OKJ, OK, e KZ2. Diversi i nuovi protagonisti in ogni categoria fra i quali molti giovani impegnati nella loro crescita agonistica nei passaggi di categoria o in gara con nuovi team.

In KZ2 Renaudin su Albanese
In KZ2 il miglior tempo in prova lo ha fatto segnare il francese Adrien Renaudin (Sodikart/Sodikart-TM Racing) nella Serie 1 con il giro più veloce in 47.540, davanti all’italiano Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-TM Racing) che con 47.557 ha ottenuto il miglior tempo nella Serie 2. Ottima anche la terza prestazione assoluta del rientrante Francesco Celenta (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) in 47.606 e la quarta prestazione dello svedese Viktor Gustaffson (Leclerc by Lennox(BirelArt-TM Racing).

Nella MINI prevale Olivieri
Un grande agonismo ha caratterizzato come al solito la prova dei giovanissimi della MINI. Il più veloce in assoluto è stato Emanuele Oliveri (Formula K Serafini/IPK-TM Racing) con il miglior tempo nella Serie 4 in 54.758, di un soffio davanti al belga Dries Van Langendonk (BirelArt Racing/BirelArt-TM Racing) impegnato nella Serie 2, e davanti allo svizzero Kilian Josseron (Team Driver/KR-Iame) migliore della Serie 3 in 54.945. Il più veloce della Serie 1 è stato l’australiano Griffin Peebles (Team Driver/KR-Iame) in 55.159.

In OK svettano Lindblad e Antonelli
Nella OK si è subito messo in luce il vincitore della WSK Super Master OKJ 2020 l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame), al suo debutto in OK, e il suo compagno di squadra Andrea Kimi Antonelli, vincitore della WSK Euro Series 2020. Linbdlad, il più veloce della Serie 1, ha fatto segnare il miglior tempo in 48.102, mentre Antonelli è stato il più veloce della Serie 2 in 48.237.

In OKJ la pole è di Rehm
Nella OK-Junior è stato il miglior tempo realizzato nella Serie 3 da Maxim Rehm (Ricky Flynn/Kosmic-Vortex) in 49.979 a ottenere la pole position. Nella Serie 2 il più veloce è stato il russo Tigran Bunatyan (Team Komarov/Tony Kart-TM Racing) in 50.020, mentre nella Serie 1 la migliore prestazione è stata del russo Dmitry Matveev (KR Motorsport/KR-Iame) in 50.137 al debutto nella categoria dopo essersi rivelato protagonista l’anno scorso nella MINI.

Foto Sportinphoto
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM