24 Mag 2005 [0:35]
Charlotte, All Star Race: Mark Martin incassa la pensione
Alla All Star Race 2005 di Charlotte bella vittoria per uno dei grandi veterani della serie. Giunto alla sua ultima stagione completa Nascar, Mark Martin dimostra la sua intatta classe mettendosi dietro tutti i giovani più talentuosi, ed incassando l'assegno da un milione di dollari messo in palio per il vincitore. La corsa, non valida per la Nextel Cup, si è svolta sulla breve distanza di 90 giri. A rimanere con l'amaro in bocca della seconda posizione è ancora una volta Elliott Sadler. Con la sua Ford del team Yates, Sadler dimostra di aver tutte le carte in regola per puntare in alto, ma non riesce a centrare l'obiettivo. La mancanza di vittorie inizia a pesare sempre di più ad ogni appuntamento. Dietro le due Ford si piazza l'intero Hendrick Motorsport: nell'ordine Brian Vickers, Jeff Gordon, Jimmie Johnson chiudono i top 5 e prenotano un posto nella parte alta della graduatoria per la 600 miglia della prossima settimana, sempre sul Lowe's Speedway di Charlotte. Il finale di corsa è stato contraddistinto da un controverso incidente causato da Tony Stewart. Sulla sua Chevy tampona Nemechek, che a sua volta investe Harvick, innescando una carambola in cui restano coinvolte 10 vetture. Non si riportano problemi tra i piloti coinvolti, con le polemiche che si placano dopo le debite spiegazioni. Tuttavia dato l'esiguo parco partenti dell'All Star (22 vetture) giungono al traguardo solo 11 auto.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 22 maggio 2005
1 - Mark Martin (Ford) - Roush - 90 giri
2 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 90
3 - Brian Vickers (Chevrolet) - Hendrick - 90
4 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 90
5 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 90
6 - Dale Jarrett (Ford) - Roush - 90
7 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 90
8 - Jeremy Mayfield (Dodge) - UAW Dodge - 90
9 - Bobby Labonte (Chevrolet) - Joe Gibbs - 90
10 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - DEI - 90
11 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 90