15 Mag 2005 [16:57]
Richmond, gara: la prima vittoria di Casey Kahne
Dopo un inizio 2005 di sofferenze, ritrova il sorriso Casey Kahne, che nella Chevy 400 di Richmond conquista la prima vittoria della carriera in Nextel Cup, dopo essere partito dalla pole position. Fondamentale per raddrizzare la stagione il lavoro del Ray Evernham Motorsport, che porta anche al primo successo assoluto la nuova Dodge Charger. Tema dominante, la battaglia durata per tutta la gara tra lo stesso Kahne e Tony Stewart, che vede ancora sfumare di poco il successo complice anche un testacoda in mezzo al gruppo dal quale esce miracolosamente indenne. Il pilota della Chevy non ha comunque mai dato l'impressione di poter compiere l'allungo decisivo. In terza posizione, il mago della qualifica Ryan Newman, che deve necessariamente dimostrare la stessa consistenza anche in gara per puntare a qualcosa di più che un piazzamento nei top 10. In quarta piazza Kyle Busch ritorna al vertice salvando dal disastro il team Hendrick, mentre al quinto posto Kevin Harvick guadagna ben tre posizioni in classifica.
La corsa in notturna su questo flat oval ha anche dimostrato come in Nascar nulla possa considerarsi scritto fino all'ultima curva. Sia il leader di campionato Jimmie Johnson che il compagno/manager Jeff Gordon hanno avuto giornate disastrose. Il primo incolpevolmente toccato a muro da Travis Kvapil, il secondo che fa tutto da solo danneggiando la vettura in modo difficilmente reparabile. Occuperanno la quarantesima e la trentanovesima posizione finale, con Johnson che riduce drasticamente il suo margine di punti in classifica a quota 49. Tutto sommato pochi incidenti, malgrado la lunghezza del circuito (1 miglio) abbia portato spesso a contatti ed a situazioni di elevato traffico. Tra le vittime, oltre ai due top driver citati, Sauter, Robby Gordon, Jarrett, Kvapil, oltre a Rusty Wallace, spinto da Labonte.
La solidità di Greg Biffle è invece proverbiale anche in Virginia e con un sesto posto che vale oro il driver di casa Roush riduce il gap e (sempre che ce ne fosse bisogno) si candida con prepotenza al titolo. Ad essere in difficoltà è ancora una volta Dale Earnhardt, che deve iniziare seriamente a preoccuparsi della situazione. Con la Chase for the Cup solo i primi 10 in classifica potranno concorrere per il titolo e la vettura del figlio di Intimidator non sembra al momento all'altezza. E' da sottolineare che Casey Kahne conquista con questo risultato la possibilità di competere nella Nextel All-Star Challenge della prossima settimana sul circuito di Charlotte, senza validità per il campionato, ma con grande valore sia morale che economico.
Intanto continuano a rincorrersi le voci di mercato sulla vettura n. 2 che verrà liberata da Rusty Wallace, prossimo al ritiro. Candidato d'eccezione potrebbe essere nientemeno che Sam Hornish. Il bicampione IRL avrebbe chiesto al boss Roger Penske di poter dimostrare le sue doti anche nella Nascar.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, sabato 14 maggio 2005
1 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 400 giri
2 - Tony Stewart (Chevrolet) - Gibbs - 400
3 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 400
4 - Kyle Busch (Chevy) - Hendrick - 400
5 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 400
6 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 400
7 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 400
8 - Bobby Labonte (Chevrolet) - Joe Gibbs - 400
9 - Michael Waltrip (Chevy) - DEI - 400
10 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi - 400
11 - Ricky Rudd (Ford) - Stone Brothers - 400
12 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 400
13 - Jeremy Mayfield (Dodge) - UAW Dodge - 400
14 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - DEI - 400
15 - Mark Martin (Ford) - Roush - 400
16 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 400
17 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 400
18 - Joe Nemechek (Chevy) - Nelson Brothers - 399
19 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske - 399
20 - Scott Wimmer (Dodge) - Bill Davis - 399
Il campionato
1.Jimmie Johnson punti 1562; 2.Greg Biffle 1521; 3.Jeff Gordon 1428; 4.Elliott Sadler 1413; 5.Kurt Busch 1407; 6.Tony Stewart 1397.