formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
15 Ott 2006 [14:40]

Charlotte, Nextel: Kahne ingrana la sesta, Burton terzo

Sesta vittoria Nextel Cup 2006 per Kasey Kahne. Sulla Dodge Charger schierata da Ray Everham, il "bello" del circuito è riuscito a sopravanzare Jimmie Johnson al giro 308, riuscendo a contenerne il contrattacco nei giri finali. Per quanto festeggiato, il successo di Kahne non provoca grandi scossoni in generale: il terzo posto consente a Burton di portare la leadership a + 45 e di presentarsi come favorito vero della fase finale. A smuovere la Chase For The Cup sono stati semmai i numerosi incidenti, a partire da quello, multiplo, del primo giro, con una toccata di Bodine ai danni di Robby Gordon che ha coinvolto 14 vetture. Ad avere la peggio è stato Danny Hamlin, forse al primo vero stop della sua stellare stagione da rookie. Brutte botte hanno coinvolto anche Kluever, centrato in pieno da Schrader dopo un testacoda, e Mark Martin, che ha distrutto la sua Ford dopo un contatto con Yeley al giro 242. Michael Waltrip, David Gilliland, Reed Sorenson, Dale Jarrett hanno fatto la stessa fine, mentre a condannare Jeff Gordon è stato il motore della Chevy by Hendrick. Dietro ai primi tre hanno chiuso, nell'ordine Dale Earnhardt Jr. e Bobby Labonte, finalmente nei top 5 con la Dodge del team di Kyle Petty. Ottimo settimo posto per Raines, giunto dietro a Kyle Busch sulla vettura Hall Of Fame. In classifica sono stati premiati i piloti capaci di portare le loro vetture al traguardo: Kenseth ed Harvick rimangono così appesi ad una speranza nonostante i problemi avuti. Da segnalare la mancata qualificazione della Dodge Red Bull con Bill Elliott, probabilmente imputabile ad un ammortizzatore difettoso: per i futuri portabandiera Toyota un durissimo anticipo di 2007.

Gordon passa a Ford
Robby Gordon ha ufficializzato la decisione di passare da Chevrolet a Ford. A partire dal 2007 avrà a disposizione una Fusion motorizzata dalla Roush-Yates. Proprio il binomio Roush-Yates potrebbe essere protagonista di un clamoroso scambio: si starebbe trattando l'approdo di Greg Biffle su una vettura almeno nominalmente gestita da Yates: quest'ultimo team riuscirebbe così a schierare un secondo team, oltre a quella di Gilliland, mentre Roush potrebbe ridurre quelli a proprio carico mantenendo un controllo strategico sulla vettura.

Montoya terzo, Villeneuve ancora in trattativa
Juan Pablo Montoya partirà dalla seconda fila nell'ultimo evento Arca all'Iowa Speedway. Con il titolo matematicamente assegnato a Kimmel, la Pole è andata a Steve Wallace, il cui padre Rusty ha tralaltro contribuito alla progettazione del circuito. Per quanto riguarda Jacques Villeneuve, continua la trattativa per un programma (presumibilmente parziale) in Busch Series con una vettura Roush, che dovrebbe includere la gara a Montreal 2007.

Marco Cortesi

Nella foto, Kasey Kahne

L'ordine di arrivo, Sabato 14 ottobre 2006
1 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 334 giri
2 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 334
3 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 334
4 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - DEI - 334
5 - Bobby Labonte (Dodge) - Petty - 334
6 - Kyle Busch (Chevy) - Hendrick - 334
7 - Tony Raines (Chevy) - HOF - 334
8 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 334
9 - Joe Nemechek (Chevy) - MB2 - 334
11 - Brian Vickers (Chevy) - Hendrick - 334
12 - Casey Mears (Dodge) - Ganassi - 333
13 - Tony Stewart (Chevy) - Gibbs - 333
14 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 332
15 - David Stremme (Dodge) - Ganassi - 332
16 - Jeff Green (Chevy) - G.Haas - 332
17 - Scott Riggs (Dodge) - Evernham - 332
18 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 332
19 - Todd Bodine (Chevy) - McClure - 331
20 - Travis Kvapil (Chevy) - PPI - 331

Il campionato
1. Burton 5763; 2. Kenseth 5718; 3. Harvick 5674; Martin 5661; 5. Earnhardt 5675; 6. Hamlin 5626; 7. Johnson 5617; 8. Kahne 5603; 9. Kyle Busch 5568; 10. Jeff Gordon 5547.