indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
16 Giu 2017 [12:39]

Chase Carey starter d’eccezione
per l’85ma edizione della 24 Ore

Marco Minghetti

“Sono davvero felice che Chase Carey abbia immediatamente accettato il nostro invito per essere lo starter del 2017…”. Non nasconde una certa soddisfazione Pierre Fillon, presidente dell’ACO, annunciando la presenza del nuovo boss della Formula 1 al via della 24 Ore Endurance più famosa del mondo. Che possa essere l’inizio di una relazione più stretta tra il mondo delle ruote coperte e il Circus F.1 è ovviamente auspicabile, per sarà interessante conoscere il parere di Carey dopo che avrà visitato sabato il circuito della Sarthe, e dove si troverà sicuramente di fronte un mondo meno elitario e più vicino agli appassionati.

Del resto è proprio dalle parole di Fillon che traspare la voglia di intavolare discorsi più stretti con la massima disciplina motoristica: “La presenza di Carey a Le Mans è stata facilitata da Jean Todt il quale collabora con noi per il campionato FIA WEC. L’ACo ha sempre promosso dei valori forti, che piazzano passione e dimensione popolare ai primi posti. Con Carey alla testa della Formula 1, è venuto il momento di lavorare insieme per esempio sul calendario sportivo, per proporre ai fans delle due maggiori categorie del motorsport il miglior spettacolo possibile”.