formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
16 Giu 2017 [12:39]

Chase Carey starter d’eccezione
per l’85ma edizione della 24 Ore

Marco Minghetti

“Sono davvero felice che Chase Carey abbia immediatamente accettato il nostro invito per essere lo starter del 2017…”. Non nasconde una certa soddisfazione Pierre Fillon, presidente dell’ACO, annunciando la presenza del nuovo boss della Formula 1 al via della 24 Ore Endurance più famosa del mondo. Che possa essere l’inizio di una relazione più stretta tra il mondo delle ruote coperte e il Circus F.1 è ovviamente auspicabile, per sarà interessante conoscere il parere di Carey dopo che avrà visitato sabato il circuito della Sarthe, e dove si troverà sicuramente di fronte un mondo meno elitario e più vicino agli appassionati.

Del resto è proprio dalle parole di Fillon che traspare la voglia di intavolare discorsi più stretti con la massima disciplina motoristica: “La presenza di Carey a Le Mans è stata facilitata da Jean Todt il quale collabora con noi per il campionato FIA WEC. L’ACo ha sempre promosso dei valori forti, che piazzano passione e dimensione popolare ai primi posti. Con Carey alla testa della Formula 1, è venuto il momento di lavorare insieme per esempio sul calendario sportivo, per proporre ai fans delle due maggiori categorie del motorsport il miglior spettacolo possibile”.