Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
29 Apr 2008 [23:59]

Chi vuole la morte
della Super Aguri

E' Nick Fry, amministratore delegato della Honda F.1, a volere la sparizione della Super Aguri dal campionato del mondo? Sportautomoto rivela che Fry ha sempre contrastato, in seno alla Honda, le simpatie rivolte al progetto di Aguri Suzuki. Lo stesso Fry (che ricordiamo alla guida della Honda quando qualche stagione fa venne beccata con serbatoi irregolari e di conseguenza squalificata) avrebbe caldeggiato, per salvare la Super Aguri, l'intervento del Magma Group dell'amico Martyn Leach.

Operazione che poi si è rivelata fallimentare per il mancato intervento economico di una finanziaria di Dubai. Verrebbe da pensare che sia stato tutto un tranello studiato a tavolino per far crollare la Super Aguri. Fry inoltre, ha rilasciato dichiarazioni pesanti nei confronti del team satellite Honda e questo comportamento in Giappone non piace proprio. Ad Autosprint, Fry ha detto che la Honda non ha mai voluto finanziare due team, forse dimenticando che invece i vertici dell'azienda nipponica appoggiano fortemente Super Aguri.

A Barcellona l'ex pilota di F.1 ha incontrato il numero uno del Weigl Group (azienda che opera nel settore delle auto collaborando con vari costruttori), il quale potrebbe garantire la copertura finanziaria necessaria per terminare il campionato 2008. Suzuki si appresta a volare in Giappone dove incontrerà i vertici Honda per spiegare le intenzioni del Weigl Group.

Nella foto, Takuma Sato (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar