formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Apr 2008 [23:59]

Chi vuole la morte
della Super Aguri

E' Nick Fry, amministratore delegato della Honda F.1, a volere la sparizione della Super Aguri dal campionato del mondo? Sportautomoto rivela che Fry ha sempre contrastato, in seno alla Honda, le simpatie rivolte al progetto di Aguri Suzuki. Lo stesso Fry (che ricordiamo alla guida della Honda quando qualche stagione fa venne beccata con serbatoi irregolari e di conseguenza squalificata) avrebbe caldeggiato, per salvare la Super Aguri, l'intervento del Magma Group dell'amico Martyn Leach.

Operazione che poi si è rivelata fallimentare per il mancato intervento economico di una finanziaria di Dubai. Verrebbe da pensare che sia stato tutto un tranello studiato a tavolino per far crollare la Super Aguri. Fry inoltre, ha rilasciato dichiarazioni pesanti nei confronti del team satellite Honda e questo comportamento in Giappone non piace proprio. Ad Autosprint, Fry ha detto che la Honda non ha mai voluto finanziare due team, forse dimenticando che invece i vertici dell'azienda nipponica appoggiano fortemente Super Aguri.

A Barcellona l'ex pilota di F.1 ha incontrato il numero uno del Weigl Group (azienda che opera nel settore delle auto collaborando con vari costruttori), il quale potrebbe garantire la copertura finanziaria necessaria per terminare il campionato 2008. Suzuki si appresta a volare in Giappone dove incontrerà i vertici Honda per spiegare le intenzioni del Weigl Group.

Nella foto, Takuma Sato (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar