indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
21 Set 2015 [7:55]

Chicagoland, gara: Hamlin di rimonta

Una gran rimonta dopo essersi trovato sotto di un giro ha portato Denny Hamlin alla vittoria nella prima tappa della Chase For The Cup che assegnerà il titolo NASCAR 2015. Al Chicagoland Speedway il portacolori del team Gibbs, che tra l'altro corre con una lesione ad un legamento crociato procurata giocando a football, è tornato a pieni giri al passaggio numero 122 e ha piazzato la zampata per procurarsi il passaggio alla prossima fase della competizione, il Contender Round, che inizierà da Charlotte. Si tratta della sua ventiseiesima affermazione in carriera.

Decisivo per Hamlin il fatto di non essersi fermato come molti altri rivali nelle ultime fasi: ripartito terzo a 5 giri dal termine, si è liberato di Kurt Busch, che aveva coperture ancor più vecchie, e si è involato. Alle sue spalle si è piazzato il compagno di scuderia Carl Edwards, che invece aveva optato per lo stop, seguito da Busch. Quarto Ryan Newman, seguito da Matt Kenseth e Joey Logano.

Si è aperta nel modo peggiore invece la Chase di Kevin Harvick, che si è toccato al giro 2017 con Jimmie Johnson, e l'esplosione della sua gomma posteriore sinistra l'ha portato a chiudere quarantaduesimo. Dopo la fine della corsa, Harvick ha poi espresso in persona il suo... dispiacere al rivale, fortunatamente senza far sfociare la cosa in una vera e propria rissa.

Domenica 20 settembre 2015, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267 giri
2 - Carl Edwards (Toyota) - Gibbs - 267
3 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart-Haas - 267
4 - Ryan Newman (Chevy) - Childress - 267
5 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 267
6 - Joey Logano (Ford) - Penske - 267
7 - Kyle Larson (Chevy) - Ganassi - 267
8 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 267
9 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 267
10 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 267
11 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 267
12 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 267
13 - Martin Truex Jr. (Chevy) - Furniture Row - 267
14 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 267
15 - David Ragan (Toyota) – Waltrip - 267
16 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 266
17 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 266
18 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 265
19 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 265
20 - Casey Mears (Chevy) - Germain - 265
21 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 265
22 - Brian Scott (Chevy) – Childress - 265
23 - Justin Allgaier (Chevy) - Hscott - 265
24 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 264
25 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart-Haas - 264
26 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart-Haas - 264
27 - Landon Cassill (Chevy) - Hillman - 263
28 - Trevor Bayne (Ford) - Roush - 263
29 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 263
30 - Sam Hornish Jr. (Ford) - Petty - 262
31 - Brett Moffitt (Ford) - Front Row - 262
32 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 262
33 - Josh Wise (Ford) – Robinson - 261
34 - Michael Annett (Chevy) - Hscott - 261
35 - JJ Yeley (Toyota) - BK Racing - 261
36 - AJ Allmendinger (Chevy) - JTG - 260
37 - Alex Bowman (Chevy) – Baldwin - 259
38 - Jeb Burton (Toyota) – BK Racing - 259
39 - Matt DiBenedetto (Toyota) – BK - 258
40 - Reed Sorenson (Chevy) - Premium - 258
41 - Timmy Hill (Chevy) - Premium - 255
42 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart-Haas - 209
43 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 198

Il campionato
1. Kenseth 2052; 2. Hamlin 2050*; 3. Edwards 2049; 4. Kyle Busch 2049; 5. Kurt Busch 2048. *Promosso al Contender Round