World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
19 Set 2011 [23:23]

Chicagoland, gara: Stewart in extremis

Da vero e proprio match d'esordio dei playoff NASCAR, la prima gara della Chase For The Sprint Cup 2011 a Chicago si è decisa all'overtime. Quando Jimmie Johnson sembrava avviato a centrare una gran vittoria d'esordio, il rischio di restare a secco ha convinto il pentacampione californiano ad alzare il piede regalando un successo a sorpresa a Tony Stewart. Johnson ha chiuso decimo, ma al contrario di altri contendenti accreditati come Kyle Busch, Trevor Bayne, il polesitter Matt Kenseth, Paul Menard, Jeff Gordon e molti altri è riuscito a transitare sul traguardo incassando un accettabile numero di punti. Alle spalle di Stewart ha terminato Kevin Harvick ora al vertice della classifica, seguito da Dale Earnhardt Jr, Carl Edwards e Brad Keselowski.

Gara, lunedi 19 settembre 2011

1 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart/Haas - 267 giri
2 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 267
3 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 267
4 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 267
5 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 267
6 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 267
7 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 267
8 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart/Haas - 267
9 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 267
10 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 267
11 - David Ragan (Ford) - Roush - 267
12 - Kasey Kahne (Toyota) - Red Bull - 267
13 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 267
14 - Juan Montoya (Chevrolet) - Ganassi - 267
15 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 267
16 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 267
17 - Regan Smith (Chevrolet) - Furniture Row - 267
18 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 267
19 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 267
20 - Paul Menard (Chevrolet) - Childress - 267
21 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 266
22 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 266
23 - Trevor Bayne (Ford) - Wood - 266
24 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 265
25 - Mike Bliss (Ford) - FAS Lane - 265
26 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 265
27 - A.J. Allmendinger (Ford) - Petty - 265
28 - Andy Lally (Ford) - TRG - 265
29 - Casey Mears (Toyota) - Germain - 265
30 - Landon Cassill (Chevrolet) - Phoenix - 264
31 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 264
32 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 263
33 - Dave Blaney (Chevrolet) - Baldwin - 263
34 - J.J. Yeley (Ford) - Front Row - 263
35 - Scott Speed (Ford) - Whitney - 260
36 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 259
37 - Bobby Labonte (Toyota) - JTG - 236
38 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Ganassi - 163
39 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 77
40 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 45
41 - David Stremme (Chevrolet) - Inception - 44
42 - Josh Wise (Ford) - Front Row - 41
43 - Michael McDowell (Toyota) - HP - 25