formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
17 Ago 2022 [9:32]

Ciclo concluso per Susie Wolff,
lascia le redini del team Venturi

Jacopo Rubino

Archiviata l'edizione 2022 della Formula E, Susie Wolff lascia dopo quattro anni la Venturi. La ex pilota scozzese si era legata alla compagine monegasca dal 2018, in qualità di team principal, mentre nell'ultimo anno ha ricoperto l'incarico di amministratore delegato. Dal prossimo campionato, che aprirà il ciclo tecnico Gen3, Venturi sarà equipaggiata dal powertrain Maserati, dopo aver utilizzato negli ultimi tre campionati l'unità Mercedes: l'accordo è stato siglato sotto la sua gestione, ma è probabile che sia anche una delle ragioni dell'uscita, essendo la Wolff storicamente vicina al marchio della Stella, con cui ha corso nel DTM e per cui è oggi ambasciatrice.

"Dopo la fine della stagione di maggior successo della Venturi, si conclude anche il mio viaggio con il team e la Formula E: lascio con grande orgoglio per le basi costruite insieme, ora che per la squadra comincia un nuovo capitolo con Maserati", ha spiegato la Wolff. "All'arrivo, il mio obiettivo era quello di una squadra non solo vincente in pista, ma anche in grado di celebrare la diversità e l'inclusività. Sono felice dei progressi fatti. Quattro anni fa poco sapevo delle sfide che avremmo affrontato, ma siamo passati dal correre nelle ultime posizioni al lottare per vittorie e titoli".

Quest'anno la Venturi ha terminato seconda in classifica team, quasi battendo la stessa Mercedes, ed Edoardo Mortara, già vicecampione 2021, ha centrato il terzo posto in classifica generale con quattro vittorie, dopo essere stato a lungo anche leader.

Con la salita della Wolff a CEO, il ruolo di team principal Venturi in questa stagione è stato occupato da Jerome D'Ambrosio.