formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
17 Ago 2022 [9:32]

Ciclo concluso per Susie Wolff,
lascia le redini del team Venturi

Jacopo Rubino

Archiviata l'edizione 2022 della Formula E, Susie Wolff lascia dopo quattro anni la Venturi. La ex pilota scozzese si era legata alla compagine monegasca dal 2018, in qualità di team principal, mentre nell'ultimo anno ha ricoperto l'incarico di amministratore delegato. Dal prossimo campionato, che aprirà il ciclo tecnico Gen3, Venturi sarà equipaggiata dal powertrain Maserati, dopo aver utilizzato negli ultimi tre campionati l'unità Mercedes: l'accordo è stato siglato sotto la sua gestione, ma è probabile che sia anche una delle ragioni dell'uscita, essendo la Wolff storicamente vicina al marchio della Stella, con cui ha corso nel DTM e per cui è oggi ambasciatrice.

"Dopo la fine della stagione di maggior successo della Venturi, si conclude anche il mio viaggio con il team e la Formula E: lascio con grande orgoglio per le basi costruite insieme, ora che per la squadra comincia un nuovo capitolo con Maserati", ha spiegato la Wolff. "All'arrivo, il mio obiettivo era quello di una squadra non solo vincente in pista, ma anche in grado di celebrare la diversità e l'inclusività. Sono felice dei progressi fatti. Quattro anni fa poco sapevo delle sfide che avremmo affrontato, ma siamo passati dal correre nelle ultime posizioni al lottare per vittorie e titoli".

Quest'anno la Venturi ha terminato seconda in classifica team, quasi battendo la stessa Mercedes, ed Edoardo Mortara, già vicecampione 2021, ha centrato il terzo posto in classifica generale con quattro vittorie, dopo essere stato a lungo anche leader.

Con la salita della Wolff a CEO, il ruolo di team principal Venturi in questa stagione è stato occupato da Jerome D'Ambrosio.