E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
10 Feb 2021 [14:09]

Cinque piloti nell'Academy Alpine

Mattia Tremolada

A‍lpine proseguirà il progetto iniziato da Renault, di cui dal 2021 rileverà tutte le attività sportive, per la crescita di giovani piloti. La casa francese ha annunciato i cinque portacolori che costituiranno l'Academy nel 2021, gareggiando in Formula 2 e Formula 3. Quattro di questi sono stati ereditati da Renault, mentre fa il proprio rientro Victor Martins, messo in pausa nella stagione 2020, ma pienamente riscattatosi con la vittoria della Formula Renault Eurocup, che gli ha consentito di rientrare nel progetto. Il pilota francese sarà al via del FIA F3 con MP Motorsport, affiancato da Caio Collet, suo principale rivale al titolo nell'annata appena conclusa.

‍Alpine sarà rappresentata da un tridente in Formula 2. La punta di diamante del progetto è Oscar Piastri, campione nell'Eurocup 2019, proprio davanti a Martins, e F3 nel 2020 con il team Prema, che lo ha promosso in F2. Confermati invece Guanyu Zhou, ex Ferrari Driver Academy, e Christian Lundgaard. Il pilota cinese sarà al via per la terza stagione consecutiva con UNI Virtuosi, mentre anche il danese proseguirà la propria collaborazione con ART GP, che lo ha schierato nel 2019 in F3 (sesto) e nel 2020 in F2 (settimo).
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI