formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
10 Feb 2021 [14:09]

Cinque piloti nell'Academy Alpine

Mattia Tremolada

A‍lpine proseguirà il progetto iniziato da Renault, di cui dal 2021 rileverà tutte le attività sportive, per la crescita di giovani piloti. La casa francese ha annunciato i cinque portacolori che costituiranno l'Academy nel 2021, gareggiando in Formula 2 e Formula 3. Quattro di questi sono stati ereditati da Renault, mentre fa il proprio rientro Victor Martins, messo in pausa nella stagione 2020, ma pienamente riscattatosi con la vittoria della Formula Renault Eurocup, che gli ha consentito di rientrare nel progetto. Il pilota francese sarà al via del FIA F3 con MP Motorsport, affiancato da Caio Collet, suo principale rivale al titolo nell'annata appena conclusa.

‍Alpine sarà rappresentata da un tridente in Formula 2. La punta di diamante del progetto è Oscar Piastri, campione nell'Eurocup 2019, proprio davanti a Martins, e F3 nel 2020 con il team Prema, che lo ha promosso in F2. Confermati invece Guanyu Zhou, ex Ferrari Driver Academy, e Christian Lundgaard. Il pilota cinese sarà al via per la terza stagione consecutiva con UNI Virtuosi, mentre anche il danese proseguirà la propria collaborazione con ART GP, che lo ha schierato nel 2019 in F3 (sesto) e nel 2020 in F2 (settimo).
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI