Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Feb 2021 [14:09]

Cinque piloti nell'Academy Alpine

Mattia Tremolada

A‍lpine proseguirà il progetto iniziato da Renault, di cui dal 2021 rileverà tutte le attività sportive, per la crescita di giovani piloti. La casa francese ha annunciato i cinque portacolori che costituiranno l'Academy nel 2021, gareggiando in Formula 2 e Formula 3. Quattro di questi sono stati ereditati da Renault, mentre fa il proprio rientro Victor Martins, messo in pausa nella stagione 2020, ma pienamente riscattatosi con la vittoria della Formula Renault Eurocup, che gli ha consentito di rientrare nel progetto. Il pilota francese sarà al via del FIA F3 con MP Motorsport, affiancato da Caio Collet, suo principale rivale al titolo nell'annata appena conclusa.

‍Alpine sarà rappresentata da un tridente in Formula 2. La punta di diamante del progetto è Oscar Piastri, campione nell'Eurocup 2019, proprio davanti a Martins, e F3 nel 2020 con il team Prema, che lo ha promosso in F2. Confermati invece Guanyu Zhou, ex Ferrari Driver Academy, e Christian Lundgaard. Il pilota cinese sarà al via per la terza stagione consecutiva con UNI Virtuosi, mentre anche il danese proseguirà la propria collaborazione con ART GP, che lo ha schierato nel 2019 in F3 (sesto) e nel 2020 in F2 (settimo).
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI